Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Yoca,bolo adoprato dai botarne: per indicare resistenza degli stami o pari: essi: maschili delle piante, mentre la voce che si unisce indica il numero di andrò dal gr. ANDRÒ s genitivo di ANÈR uomo (ed anche mascJiw, marito) .dal sscr NR (pronuncia NER) uomo^ mascJuo (cfr. Nerone). p. es MONANDRO, DIANDRO, POLIÀNDRO, sigllifìcg uno^ due, molti stami, da MÒNOS solo, DIS due, POLYS motto ecc.
gallinaccio refociilare celiaco epistassi gioglio fullone scherano siluro bordonale diceosina facchino belligerante moschetto bar cervogia sobillare giubbone condiscepolo ponente sveglia nicchiare rasserenare mostacciuolo rettorico mezzano spigolare scoiattolo sberciare garbuglio affegatarsi teda cuccare epistilio scriato villoso mislea cinigia riconvenire bracco schiamazzare pizzicare sedizione sgranare scrutinio crimine agghiadare inalberire cannolicchio intercidere cilestro crivello statere interiore magnifico Pagina generata il 12/11/25