Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
- uomo, maschio. — La prima delle due divisioni dei costumi non concedeva, salvo andróne congiunti, il convivere insieme dei due sessi: severità anche oggidì in vigore presso i Turchi, Persiani, Chinesi ecc. Ma nella chiesa greca « Androne » è la parte meridionale del tempio, dal gr. ANDRÒN e questo da ANÈR - genit. ANDRÒS di una casa ellenica, che era riserbata agli uomini, opposta a Ginecèo. che fra i In essa si ricevevano gli amici, quando la severità dove gli uomini, separati con certe gelosie dalle donne, che stanno nella parte settentrionale, assistono ai divini uffici. Però negli scrittori latini trovasi applicato questo vocabolo nel senso usato anche oggidì, cioè di Corridoio che divide una parte della casa dall'altra.
xilografia tetralogia prace miscellanea soccorrere indicare tropico rigore poltricchio funga becero alambicco amitto tribunale cachinno patullarsi seminale possesso latitante tuffete sbaccaneggiare correre mila transeunte prestigiatore connestabile rotte ghiottoneria grossiere rimpulizzire innovare re sfaccendato forcella chi schema spaglio immagine entragno condizionare fiat callo adire riandare pomella androgino desumere sgabellare danaro migliarola rimulinare oneroso genitale cartoccio scoronciare Pagina generata il 06/11/25