DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

gonga, gongola
gongolare
gongro, grongo
gonna
gonorrea
gonzo
gora

Gonna





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















0 ^ònna prov. e ani. sp. gona; a. fr. gene I 5 dal lai. GAÙNACUM (in Varrone) coperta pelosa, copertura, omesso il CUM finale, come in Chiasso che trae dal lai. clàssica m, e nelfr. lat. medioev. U u sto che tiene al lai. rùsticus: nel qual caso il barb. lai. GUNNA sarebbe la forma tipica-a primitiva. g unii a; [cfr. pure il bass. gr. gonna, Valban. ghego g ho un a mantello, capotto, V ingl. gown; il celto (cimhr.) gwn; il ted. gun"]. Altri, seguendo il Diez, Forse, scrive lo Spelmann, per mezzo del bass. gr. GOTJNA 10 riconnette al class. GÒNY (plur. g o nata === ionie, gouna) ginocchio, perché veste che scende e cuopre le ginocchio. Si usò per Tunica, Farsetto o Veste in genere, anche da uomo, e altresi Qualunque cosa di pelle per avvolgere o coprire 11 corpo. — Al di d'oggi Veste o abito femminile, che dalla cintura scende sotto alle ginocchia, fino alle calcagne. veste di pelle, specie di veste da monaca e poi camicia da donna', Deriv. Gonnèlla [prov. g o nella; a. fr, Jo n n e 11 e panciera]; GonneVL--àccia-{no-5ne-Hccio; gonnellàre. affastellare graffignare musica ruzza an soletto abovo oribandolo insozzare cadere squadrone vocale arpia reda intransigente pellucido friso tinnito reggia tonneggiare natica filologia fotofobia brio sottentrare gamma alterigia tiorba gremignola macco pilastro polvere stagione quadra ariete amovibile estendere spaccamontagne insaputa prudente isterico trenta dibattere afano broncio radere fettuccia addarsi bua consonare tarpagnuolo profano giuggiola Pagina generata il 24/11/25