Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(onde il lat. CALYPTRA) coperta, lui di origine ignota, ma che se non vi fosse Vardb. KALDTA la rossa berretta degli orientali, che spiega direttamente il vocabolo, potrebbe essere, CALOTTE come suppone il calòtta e callòtta che il Littrè ritiene dimin. di CALE, voce per E la traduzione del fr. Caix, alterato dal gr. KALYPTRA velo, da HALYPTRIN coprire (v. Calice), — Anticamente significò Berretto da Uomo piatto e rotondo, da coprire soltanto la som-, mila della testa, come quella che gli ecclesiastici si pongono sulla tonsura. Questa voce trovasi adoperata anche nelle scienze fisiche, e specialmente nelPanatomia, nella meccanica, nell'architettura ecc. per indicare cose aventi forma emisferica.
slegare calcare diffalcare scernere poli commessazione disarmonia rotolone maggiolata avvisare dittongo antipodi migliarola insolubile dea acconcio invasare forgia fachiro suggello infortire infanticidio sospendere preposizione stramonio apparecchiare nuncupativo mostarda evo stalla salvaguardia ingombro pappuccia dilavare sgannare flessione occludere dogana sapere muraglia scervellare influire frugare giara ciprio preambolo birba contrattile bagliare cipresso bastimento broccolo poligono Pagina generata il 12/11/25