Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(onde il lat. CALYPTRA) coperta, lui di origine ignota, ma che se non vi fosse Vardb. KALDTA la rossa berretta degli orientali, che spiega direttamente il vocabolo, potrebbe essere, CALOTTE come suppone il calòtta e callòtta che il Littrè ritiene dimin. di CALE, voce per E la traduzione del fr. Caix, alterato dal gr. KALYPTRA velo, da HALYPTRIN coprire (v. Calice), — Anticamente significò Berretto da Uomo piatto e rotondo, da coprire soltanto la som-, mila della testa, come quella che gli ecclesiastici si pongono sulla tonsura. Questa voce trovasi adoperata anche nelle scienze fisiche, e specialmente nelPanatomia, nella meccanica, nell'architettura ecc. per indicare cose aventi forma emisferica.
disfidare conciliare frisore resecare tocca spettabile mandragolone panduro liquirizia agghiadare redivivo lue gelsomino costume lunaria sbroscia rinorragia incincignare strampaleria connestabile paramitia verretta aggranchire rinoceronte vischio coobare brigante czarovitz impacchiucare gonzo becero scolmare politica erica quadra tessitore cadmio salmodia conseguenza scornettare discorrere stagliare rum bozzetto volto impettorire voce matita glaucoma responsione favella perizoma Pagina generata il 10/10/25