Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco II Caix lo trae da EX-SÙCUS propriam. senza sugo, ond5 anche la voce Sciòcco: però non è improbabile sia detto per ciucco (come è usato in alcuni luoghi di Toscana), che parrebbe stare per ciòcco nel senso di persona ottusa (v. Ciocco) e va di tal modo a collegarsi colla voce Acciucchito nel senso di sbalordito (v. Acciucchito). loro fido compagno e servo. Che è privo completamente di senno, Stolido, Balordo, Sciocco. Deriv. Giuccàggine; I villani della provincia senese dicono anche Ciuco per mogio, stordito, che potrebbe esser forma varia di Ciucco, ma non è escluso che sia preso dall'aspetto per ordinario abbattuto dell'asino, Giuccàta; Giucch-erello-a -ft.vfn..
sceriffo cavallone spacciare glicerina borbottare propugnare lembo congresso cammello barellone sbigottire immacolato manovella calzare georgico sfangare contribuzione anniversario palmento regia instanza gueia edile laboratorio incincignare quadriennio scalone veltro malevolo oasi ceroferario svolta litologia acuire triocco passiflora falco ingranare gettaione telo manualdo domani maggiore cornamusa bullettino augure rabbruscolare bercilocchio anticresi esorcismo iucca arronzarsi lussare Pagina generata il 06/07/25