Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
il senso li congiungere ed anche farsi vicino, apìrossimarsi, e I5 altro di combattere nel torzeo, con lancia a cavallo, correndo cioè da vicino, a corpo a corpo. Armeggiamento per GIUSTA, sottint. TENZONE, siccome Fun cavaliere contro Palfcro con a mira giòstra^ nel Tasso trovasi in questo senso usato giusta pugna », nel Malherbe « juste duel, » in T. Livio « in modum justse pugnee ». Ma è più verosimile che provenga dal lat. JÙXTA dappresso (v. Giusta), con epentesi di R, e probabilmente a traverso il prov. j o star, ju3tar==5p. e pori. justar, a./r. joster, iuster, mod. jouter, che ebbero ani. giòsta prov. j o s t a e j u s t a ; sp. ej3or^.justa; a./r.joste, jouste,j liste, mod. joate: dal? antiquato aiòsTAy che alcuno crede stia di scavalcarlo. Deriv. Giostrare; Giostratore.
feltro conca cardialgia imbottare stipa panareccio cemere recalcitrare troia ematuria pittore picciuolo federato rutto alterigia strimenzire leardo sopraccarico ritondo entraglie buaggine sorto atrofia se probo inviperire strabattere prora esule imbelle zezzolo aggrinzare quoziente arpia riversibile compire ateo cannone rimpolpare capo monocordo scarpinare magnificat drusciare inviso inviscidire bis scosto pezzente eccezione tetralogia forse comarca empiema centuria capolino Pagina generata il 09/11/25