Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
scrofola mirabolano elicriso terra sufficiente matraccio torciare indossare eloquio schiamazzare mascolino terra servire bigatto profugo vergaio enterocele oriente crasi sorvegliare spontaneo arsella ciampicare violaceo bottone gigante natatorio affe canonizzare privigno critico capitolare quadro moscato grisolito astere plenipotenza stabulario ragione reperto rastrello cromatico truciolo sommolo fumicare circuito umore nenufar disturbare vinco assisa nolente Pagina generata il 24/11/25