Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
contingente svolto ciurmaglia naccarato comodare burella unire trina baiella ossimele stupendo disacerbare conforteria rifinare precauzione immemorabile dedicare quinquagesimo proibire accasarsi alunno antinomia alfiere tangente offesa lano finocchio bisestile leggiadro discretezza ovo chicchera crescione disgrato protrarre magnificat bramare coccolo impetiggine ascialone ronzino si canteo interchiudere arazzo anace altro deh lancetta sfrusciare orbare ciacche ghindare bastaccone disinteresse Pagina generata il 24/11/25