Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
patriotta avventura carme luggiola cuffia sportello intanare brontolare cibreo rena rosolio culo infante tortuoso zitto basetta coito allindare spugna grancitello manovella eupatride capitello mattazione trarompere ancella mantia sfuggire candelabro corsaro terremoto avvisare bigio capannello origliere cosmografia abnegare stuolo morbo oleoso contentatura avvicinare setaccio intimo scindere nel ragguardevole stevola ammonticchiare castigare cultore trainare capitale ruzzo Pagina generata il 12/07/25