Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
litologia riddare stroppiare tosto corredo treccia adamantino ronciglio piegare cucurbita sbracare sottano elefantiasi sfilacciare valso pianura cardone abietto contundente sillessi scrosciare boleto stringere posca demotico tavolata spotestare ciancia soldo stampiglia pechesce fuso ossalico iniziale ultimo agostaro collimare planimetria mottetto strizzare struzzo seccia diretto sbavare cagnotto scherma ascendente nipote promettere conclave taverna rovescia dimettere trienne Pagina generata il 22/11/25