Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
rifascio lanificio gradina pullulare scambiare pelta morfologia scarnescialare corvatta rettorico pituita rachide infinta ellissi imparare mai insoluto femorali ortolano modalita imbizzarrire retrospettivo croccante accidente spiazzata bazzica mercuriale membranaceo frufru irruente sizio promissione osteite puerizia micidiale famigerato scacco usciere rosticciana commendare corteo galluzza torneare zigolo maliardo latifondo abietto bericocolo fotosfera ovunque finimento chiesa netto speco tavolata Pagina generata il 18/09/25