Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
minerale lituo scarciume comitato stipo dirigere ghiotto ingramignare cittadino alloro anniversario carogna zufolo erpicare azzardo addormentare nautilo pulcella contendere permeabile malico parecchio volgo vite setta friabile ramaia eclettico corretto dore epistrofe novella ditale ghezzo pinaccia idiota niveo coonestare anguria cespo ameno tremolo cintolo officio ghisa angusto briccone ordinazione tetrarchia responsabile ricettacolo Pagina generata il 06/11/25