Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
marvizzo presbiopia pterodattilo planisferio bizzeffe navicella trascorso adipe orafo smanicare loculo grillare colofonia pinna pescheria scarpa accampionare diversorio impippiare mirmicoleone magione lacunare trarompere disalberare sombrero siliqua caperozzolo graticcio frode sfiorare consesso sventare abbriccagnolo calende scettro proficuo lugubre cardamo sussultare falconetto effrazione apposolare alce insolubile birbante palese patina tmesi ruolo semel guaragno scollacciarsi ulna guarentire consunzione fisicoso sacco Pagina generata il 05/07/25