Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
colosseo anche sfracassare anatocismo cavalciare arrendersi sindacare ortognate novella persuadere scavalcare chiamare soggiungere zio cefalo ablativo calce impellente giocatore pecchia notaro gabella ipocondria espressione procciano archimandrita collegare buggiancare imbarazzo pendolo crepitare arrossare dissezione micologia sbacchiare pinocchio lacustre raspo grampia ingolfare recondito letane usta zuppare esordio viragine one prelegato mastio pliocene accoppare cappita sveglia egoismo leggio Pagina generata il 14/11/25