Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PHYÒ cresco (y.Feto e cfr. Filologia)', ma sembra doppia T (cfr. .Fitto). La radice principale della pianta, la quale riman fìtta profondamente nel terreno e dalla quale hanno origine le radici minori. Ed anche Grosso non potersi dividere da FICTUS p. p. di FI&ERE figgere, infiggere, fermare, piantare, che meglio spiega la ftttóne Alcuni dal gr. PHYTÒN pianta, rampollo, e questo da palo ficcato a forza nel terreno a stabilità di un edifizio, di un argine, o per riparo.
litiasi zanetta ginestra alludere sigillarie militare manteca vanello setto fancello disabituare fidecommesso lendinella marigiana isopo trierarco quieto concerto georgico tiglio galanga legislatore commenda garetto armadio megalomania tornare cocco inflesso sconvenire pervio fannullone margarina numismatica corrotto periodo tramontana sproporzione denudare martora propulsare stampanare indumento polmone ceca spedale mancistio dumo antelmintico manca bavella fallibile mora anfora Pagina generata il 02/10/25