Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PHYÒ cresco (y.Feto e cfr. Filologia)', ma sembra doppia T (cfr. .Fitto). La radice principale della pianta, la quale riman fìtta profondamente nel terreno e dalla quale hanno origine le radici minori. Ed anche Grosso non potersi dividere da FICTUS p. p. di FI&ERE figgere, infiggere, fermare, piantare, che meglio spiega la ftttóne Alcuni dal gr. PHYTÒN pianta, rampollo, e questo da palo ficcato a forza nel terreno a stabilità di un edifizio, di un argine, o per riparo.
balenare radicchio beccheggiare ziroziro pece catalessi trelingaggio nube teogonia madrepora stralinco opunzia gota cecia scaponire untuoso terno getto clero creta sminuire indolenzire sommuovere secante brizzolato autunno granatiglio gradire trivio cancrena barone illibato disco gabbano senza peduncolo addietro rivulsivo coppella saponaria scottino conchiglia farsa mammella stio gola tondeggiare pagoda flebotomo riprovare se ardisia Pagina generata il 12/11/25