Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
del bracco, che va dietro all'odore della selvaggina. Deriv. Fiutabile; formato su *FLĀVOR, che arguisce dal calabr. hhiavuru odore. fiutare Secondo il Diez da *FLAUTĀRE (poscia contratto in FLUTĀRE) per *FLATUĀRE dal lai. FLĀTUS soffio, forma vicina a FLATĀRE frequentai, di FLĀRE (p. p. FLĀTUS) soffiare. Ónde Fiatare starebbe a Fiatare come Annusare a Naso (v. Flato ecfr. Fiato e Flauto). L'Ascoli invece pių felicemente curiosamente e quasi al fiuto; e e pur rimanendo sulla stessa base radicale, da un barb. lai. * FLAVITĀRE frequentativo di *FLAVĀRE, Attrarre l'aria col naso per sentire l'odore delle cose; fig. Ricercare dilėgentemente, Seguire a modo altresė Fiutata! Fiutata; Fifito; Fiutane eco.
torvo leppo scrullo catafratto istare convulso coclea imano vernare malsano brunire mosso parallelo gustare capitare stigliare cignale vigliare tartana forgia pressa saturnale razzare indulgere punteggiare sotterrare produrre zuppare tranquillo antropos rezzo sonaglio frugifero locuzione fioccare analogia bricolla rificolona ventare oasi stagno mirifico dissuetudine mischia ardire orbo serafico immemorabile treggia serio erbatico basto Pagina generata il 25/11/25