Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ramicello, verga^ che alcuni altrui e non la trave nel proprio » è maniera tratta dall'evangelio che significa Scorgere i piccoli difetti degli altri e non accorgersi dei nostri ravvicinano a FIST-ULA canna e FÙST-IS fusto (voci probabilmente non affini); ma il ITick e il Froehde, seguiti da Vanicek, suppongono essersi festuca == lai. FESTUCA etimologisti esplicato da FÌRS-TULA, da un radicale BHARS === PHARS, FARS essere o stare rigido, eretto, d'onde anche la voce PAST-IGIUM comignolo (cfr. Fastigio). Euscellino di paglia, canna, legno, o altra si fatta cosa, altrimenti Bruscolo. « Veder la festuca nell'occhio più gravi.
lazzarone equatore gemello ringraziare composizione compagno miriarca scaracchio nebride badile iutolento pinco girondolare svasare fascina bacio ansia delfino trelingaggio circonfondere punta logismografia pallio allora compluvio galigaio comparire triplice quarterone malefico ortognate festino malinconia sprovvedere cefalopodi emungere indurre smotta lodola aroma crocco flanella oneroso tarantismo eccitare dragonessa fosfato zugo moroso riprendere eguale Pagina generata il 18/10/25