Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FRÈ-BRUO == BRÈ-BRU-O, formato dall'addoppiamento della radice» che è nel gr. phrè-ar cisterna^ e neìgot. bra-n-nan === a. a. ted. branno, febbràio volg. tose. ferràio; diai. sard. freàrzu; ladin. février; rum. fa arar; prov. febriers; /r. février; cai. febrer; sp. hebrero; pori. fevereiro: === le idee di moto e di calore s1 imprestino facilmente le immagini e le parole]. — Nome del secondo mese deiranno civile: cosi appellato, perché nella seconda metà, dì questo mese ricorreva la testa FEBRUÀRIUS, da FÈ-BRUO purifico^ che non è inverosimile stia per lai. FEBRÀRIUS forma secondaria di mod. Brannen fonte^ sorgenti [che il Grimm cfr. col got. brinnan ====ed.brennen bruciare (v» Bruciare), perocché dei Lupercali e il popolo costumava fare ai numi sacrifizi di espiazione.
dimestico sorte greca timbro raffrenare papa cresima pergamena luccio callo seggiolo danzare merluzzo nefario liquirizia brulichio ptisana prescienza rassegnazione ci manaiuola parafrenite oltre chiosa cervogia diluire sorella idillio niente polso riconvenire scacciare versato spiega mora degno rigore stelletta incaparsi attrizione chiacchierare passione menta usurpare manichino chepi scoria vituperare gherminella debilitare rostro lacrimatoio Pagina generata il 27/11/25