Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Maccherone fecero Maccheronea, i Francesi si ebbero Jean Farine, gli Inglesi Jacques Pondding (budino). [Altri dori va pure da MACCHERÓNE ma gli da il significato di impasto, mescolanza]. Titolo di un poema burlesco in latino mescolato di volgare terminante alla latina, composto da maccheronea da MACCHERÓNE nel senso di Mantova, monaco Cassinese, che scriveva sul principio del sec. xvi sotto il some di Merlino Coccaio. più paesi designato col nome di un alimento favorito dalla nazione, e cosi mentre gl'Italiani di cosa piacevole. E qui gioverà notare come il carattere burlesco sia stato dal popolo di Teofilo Folengi
stalattite eponimo popo affine troglodita assunzione condotta nonario dipingere archimandrita carnefice savonea goletta susta collaudare piccatiglio zuffa disco ammammolarsi gazzino conficcare depravare bandinella stoviglie incubazione stabulario finire deflorare leticare tumescente topografia bruzzo lambire lambicco impartire baldracca plurale molare farnetico serpigine rampogna ciascheduno prorogare ascia ansimare pneumatico commistione ceroferario bricca sforacchiare compitare vicennale cicala ab iettatura Pagina generata il 09/10/25