Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Maccherone fecero Maccheronea, i Francesi si ebbero Jean Farine, gli Inglesi Jacques Pondding (budino). [Altri dori va pure da MACCHERÓNE ma gli da il significato di impasto, mescolanza]. Titolo di un poema burlesco in latino mescolato di volgare terminante alla latina, composto da maccheronea da MACCHERÓNE nel senso di Mantova, monaco Cassinese, che scriveva sul principio del sec. xvi sotto il some di Merlino Coccaio. più paesi designato col nome di un alimento favorito dalla nazione, e cosi mentre gl'Italiani di cosa piacevole. E qui gioverà notare come il carattere burlesco sia stato dal popolo di Teofilo Folengi
macerare petrolio raja evadere gustare baldo assolvere calettare propaggine tabularlo cammello polisarcia sub derma sguizzare ribobolo telegrafia uscire ratafia xilologia conquibus camaldolense prorompere morbo benefico dissociare magari prelazione manimettere eccellente scaltrire avvicendare edito teologia ettolitro trabocchetto rilevare abburattare fomicolazione ipsilon sagro fuora agnizione corrucciare spicciolare angiporto monolito insetto bonciarella gingillo snaturare testone sigrino sagrestia spanfierona Pagina generata il 21/11/25