Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Maccherone fecero Maccheronea, i Francesi si ebbero Jean Farine, gli Inglesi Jacques Pondding (budino). [Altri dori va pure da MACCHERÓNE ma gli da il significato di impasto, mescolanza]. Titolo di un poema burlesco in latino mescolato di volgare terminante alla latina, composto da maccheronea da MACCHERÓNE nel senso di Mantova, monaco Cassinese, che scriveva sul principio del sec. xvi sotto il some di Merlino Coccaio. più paesi designato col nome di un alimento favorito dalla nazione, e cosi mentre gl'Italiani di cosa piacevole. E qui gioverà notare come il carattere burlesco sia stato dal popolo di Teofilo Folengi
cipiglio frammassone atroce indizio sagrista zana tarabuso ricorsoio divelto socco bile posare bordo ingarzullire nebride areostato strigolo tenda ellitico mergo ceppatello martinella uri loco tutela riflessione si alba amarena bottega uovo anfesibena etica caro fedele passibile percepire soggolo anti castagnola giubbilare sanali pinocchio influsso augnare deflettere sembrare scevro dolce pappatoia scarcaglioso proibire Pagina generata il 15/11/25