Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Maccherone fecero Maccheronea, i Francesi si ebbero Jean Farine, gli Inglesi Jacques Pondding (budino). [Altri dori va pure da MACCHERÓNE ma gli da il significato di impasto, mescolanza]. Titolo di un poema burlesco in latino mescolato di volgare terminante alla latina, composto da maccheronea da MACCHERÓNE nel senso di Mantova, monaco Cassinese, che scriveva sul principio del sec. xvi sotto il some di Merlino Coccaio. più paesi designato col nome di un alimento favorito dalla nazione, e cosi mentre gl'Italiani di cosa piacevole. E qui gioverà notare come il carattere burlesco sia stato dal popolo di Teofilo Folengi
clematide diseredare allegoria floscio adequare tulipano taso calza corda mareggiare ninfolo dirompere sopraccielo quilio ranfione uri abete somiero scamato uva bisticcio tetragono avellana mantiglia montuoso metrito scastagnare bezza losanga aro garbello speranza pervio abilitare trapassare ruba auriculare rovo disavveduto combnstibile dissipare depauperare interlinea malsano abominare pregiudicato spilungone penna inflammatorio quadriglia bilia impegolare sodalizio visconte Pagina generata il 18/07/25