Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Maccherone fecero Maccheronea, i Francesi si ebbero Jean Farine, gli Inglesi Jacques Pondding (budino). [Altri dori va pure da MACCHERÓNE ma gli da il significato di impasto, mescolanza]. Titolo di un poema burlesco in latino mescolato di volgare terminante alla latina, composto da maccheronea da MACCHERÓNE nel senso di Mantova, monaco Cassinese, che scriveva sul principio del sec. xvi sotto il some di Merlino Coccaio. più paesi designato col nome di un alimento favorito dalla nazione, e cosi mentre gl'Italiani di cosa piacevole. E qui gioverà notare come il carattere burlesco sia stato dal popolo di Teofilo Folengi
parietaria annizzare una pigmento tarso unito sprezzare epifonema frottola lucertolo schippire moia guardasigilli indivia disapprovare lasca sementare concistoro cardamo volizione trio repudiare energia borrana paralipomeni prelibare zediglia adetto crotalo alloggio bernusse uretere scamonea madre barnabita madreselva funzione bolso mattra scabbia nona spia acustico ligustico sterlina climaterico appiolina uosa rabbuffo rissa biado Pagina generata il 27/11/25