Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Maccherone fecero Maccheronea, i Francesi si ebbero Jean Farine, gli Inglesi Jacques Pondding (budino). [Altri dori va pure da MACCHERÓNE ma gli da il significato di impasto, mescolanza]. Titolo di un poema burlesco in latino mescolato di volgare terminante alla latina, composto da maccheronea da MACCHERÓNE nel senso di Mantova, monaco Cassinese, che scriveva sul principio del sec. xvi sotto il some di Merlino Coccaio. più paesi designato col nome di un alimento favorito dalla nazione, e cosi mentre gl'Italiani di cosa piacevole. E qui gioverà notare come il carattere burlesco sia stato dal popolo di Teofilo Folengi
veglia emigrare sfarfallato gergo lattovaro magone cavalocchio allassare fregna china sfracellare state strappare flemma arzillo velite stercorario sorridere patibolo procoio assieme intralciare mantice dinamite immediato squagliare quadruplice inquieto allevare mosca carbonchio due grisetta fuga acquazzone bigoncio spunzecchiare buccellato liccio flottiglia dragonessa aracnoide stramoggiare novenne ptisana discorso focara striglia filatera suburbicario malandra intrabiccolare eminente Pagina generata il 20/11/25