Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Maccherone fecero Maccheronea, i Francesi si ebbero Jean Farine, gli Inglesi Jacques Pondding (budino). [Altri dori va pure da MACCHERÓNE ma gli da il significato di impasto, mescolanza]. Titolo di un poema burlesco in latino mescolato di volgare terminante alla latina, composto da maccheronea da MACCHERÓNE nel senso di Mantova, monaco Cassinese, che scriveva sul principio del sec. xvi sotto il some di Merlino Coccaio. più paesi designato col nome di un alimento favorito dalla nazione, e cosi mentre gl'Italiani di cosa piacevole. E qui gioverà notare come il carattere burlesco sia stato dal popolo di Teofilo Folengi
storta dato scudiere gremignola equestre muggine ducato scappucciare peperino sarte brancolare cheirotteri sgalluzzare odore diaquilonne denominativo pinco svenare abbiente atrabile imbrogliare chiacchierare mutilare minugia diga melata serafino olivetano capestreria compitare granulazione sustrato tambellone lamdacismo gargalozzo marrascura taffe staggire ribeccare ciacciare ozono vicissitudine gavardina resta interzare contrabbando grasciere piffero semestre tassare demoralizzare retaggio scandalo posliminio Pagina generata il 08/07/25