Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o in segno di pubblica festa. Deriv. Falbtzco: Faloticherw. falò dial. ven. e sic. fa nò: dal fr. FALOT e questo dalla radice del gr. PHALÒS, PHALARÒS splendente, congenere falha=== a.fr. fa ili e torcia, dal lai. FÀCULA dimin. di FAX FÀCIS face, che del resto scaturisce dalla medesima radice]. Fiaccola per illuminare specialm. un luogo di festa; Bruciamento di stipa o di altra materia, che levi subito gran fiamma, fatto per baldoria, a phàos fé no) rilucere (cfr. Fàlere, Fanale, Fuoco, Fama). [Nel provengale trovasi luce, phàros faro, phanòs splendido, phainó (leggi
anatema camiciata perscrutare maceria contentezza mortaio gratis carrega convellere teismo grofo tralunare supplice quercia misantropo soffregare laureo evolvere sarchiello scompigliare sorcio dissolubile placito fida coincidere rigogolo frangia spilorcio panduro trinciare garzerino fungibile taciturno gazzerino strutto capitare ussaro dilemma soprannumerario prevaricare scianto guasto bifolco fiera senapa tonsilla cimurro dilollare citraggine filiera provvido gromma stronzolo scheletro saltamartino Pagina generata il 28/11/25