Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o in segno di pubblica festa. Deriv. Falbtzco: Faloticherw. falò dial. ven. e sic. fa nò: dal fr. FALOT e questo dalla radice del gr. PHALÒS, PHALARÒS splendente, congenere falha=== a.fr. fa ili e torcia, dal lai. FÀCULA dimin. di FAX FÀCIS face, che del resto scaturisce dalla medesima radice]. Fiaccola per illuminare specialm. un luogo di festa; Bruciamento di stipa o di altra materia, che levi subito gran fiamma, fatto per baldoria, a phàos fé no) rilucere (cfr. Fàlere, Fanale, Fuoco, Fama). [Nel provengale trovasi luce, phàros faro, phanòs splendido, phainó (leggi
orologio gonfiare differente emi genealogia intanare prescrizione ficcare pensione vicenda confluente arrogante subiezione mediocre piropo asfalto colpo screpolare peste inverso ingo niegare sublimare carne brachilogia decomporre moratorio manuale scalco ananas caldano campare addobbare palinsesto deliquio sollucherare lucere lente mammario succino via usitato pistrino disgradire refezione eiaculazione fronzuto pestifero smozzicare filaticcio onagro Pagina generata il 28/11/25