Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e TÌTH.BMI porre (v. Tema). — In origine significò propriamente votiva in un tempio, cioè consacrato agli Dei e quindi anche Oggetto esposto anatèma dal gr. ANÀTHEMA esposizione, ed anche persona esposta, da ANATITHEMI esporre, composto della parile. ANÀ sopra, in (v. Anà) uomo od oggetto posto quale offerta alla pubblica maledizione, perché consacrato agli Dei infernali. Oggi significa Maledetto, Scomunicato dalla Chiesa, ovvero lo stesso Atto di Scomunica. fìeriv. Anatemizsàre.
spai arrochire supposito arimdinaceo tresca restare piva rigatino pandemo saccente affoltare scagionare unire miriagramma magnesia ratania consonare ara subdolo pettignone reattino palombella bisbigliare serafino frangipane idrogeno costura manna micio loquela mascolino tempestivo diastole cimasa decaedro tenebrone inzafardare arzavola scirro sconfondere abbacinare burgravio vista disturbare etilo sibarita gana prelibare lanceolare gualcare lava trarupare libero lazzo Pagina generata il 10/11/25