Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
cosi detta o perché per analizzare i corpi ocóorre scioglierli, o perché dal lai. CHYMICA (sottint. ARS arte) formato sul gr. CHEMEÌA cambiato per ioticismo in CHYMIA deriv. da CHÉÒ o CHYÒ fondere, segreto ed altri dal copt. CHEMI .Egitto supposta patria originaria dell'arte chimica. [La voce CHAM, KEM, KEMI, che spesso trovasi nelle scritture geroglifìche, significa propriamente ferra oro, dette a poco a poco origine ed incentivo agli studi chimici. Oggi Scienza che studia le segrete chimica/r. i primi nera ed è il nome delPEgitto(v. Gxm). Una volta sinonimo di Alchimia, dalla quale foneticamente differisce per l'affisso AL (l'articolo arabo) e che mediante le sue vane, ma insistenti ricerche per trovare la famosa pietra filosofale e trasformare i metalli in chimie: leggi della composizione dei corpi e della reciproca azione molecolare: scorrere, onde anche CHYMOS umore, succo (v. Fondere). Alcuni però àoìVarah. CHEMA sforzi dei chimici
0
furono rivolti a trarre succhi dalle piante per farne pozioni medicinali.
quaternario alberello coscienza dispendio mattaione bertabello driade intogliare reverberare albagia preposizione tramaglio tufato torchio dalia citiso cruento sole pasticca manto cattolico anguicrinito privato ingente serpollo oriente eretismo adastiare cimasa scollacciarsi borbottare belzoino nomignolo smembrare accomunare capitolare piumaggio utello teca ammonticchiare congrega permiano sopraccarta appena bicchiere superstizione rimorchiare monocotiledono orda cosa steatite soddisfatto adacquare Pagina generata il 04/10/23