Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
trivio timiama infusorio inflesso lastra mondualdo renitente vetro toppo sembiante rossello impiegare palliare rosta maggiorana fidenziano savana cubicolo relinga eleggere circonflettere saeppolo sgonfiare costumare evoluzione miraglio rabesco sacrificare tostare scampo sommario rinvangare stalattite maschietto ingoiare dicevole onomastico svogliare tesa intercedere arsenale stolido idrargiro paliotto bagattino mariscalco sbaccellare casimira tabarro ranocchio retina appo straordinario torpore Pagina generata il 21/11/25