Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
altro osservazione vetusto moccio negligere mattutino soletta rimenare fisiocratico conventicola impellere cuscussu trapunto ostare parabolone nastro raja ferrandina pezza guattero bigotto vibrare bigollone trafusolo cordovano ributtare abominare geloso leccume fistola libercolo suggello ventriglio astinenza intransigente negletto piova inconsutile macigno gatto angusto sguattero tignare ibrido emergente margotto pippione crepolare babbano badiale serpentino gazzetta argomento Pagina generata il 23/11/25