Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
ercole bottaccio munifico quotidiano struma piagnone lachera infinocchiare lira mussare giungere macellaro reclamare scartoccio viavai auspicio idrofobia pugilato sbarattare bruzzaglia preposizione cespuglio assennare mirto riconvenire gotto visuale meso barbazzale parapetto membro sincero palato adontare creanza ruminare menadito peritoneo pigmeo devenire estrazione profato boaro lecco birbante iena pancreatico incarnato fricogna sesta broccolo emigrare porco Pagina generata il 09/11/25