Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
colo comparativo ortopnea parrocchetto iucumone nappo ascendere mammario poplite panegiri critta umbellato opificio rigogolo minuzia alfabeto borgognotta bruscolo ingraticchiare ruzzolare definire pavido domenica fazioso attenere accanto stupore macadam iusco perielio mortaio assettare scorsoio leggio abbruscarsi sferzare flauto sarchiello bugna metrico natica epicherema scilla triciolo massime camorra ciana accapare chepi sgambettare insito cotta baritono Pagina generata il 17/11/25