Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
valletto attraverso susseguire bruscolo malagma chirie alea ancora mimosa eresia grosseria georgofilo tartassare stallo centone accogliere stabilimento abborracciare cisterciense augurare capitone poziore vico sale pietanza frenesia tressette miccino adastare zeccola evo draconide galla bottacciuolo apogeo minestriere bucine altea lima amaurosi prono ciurlotto pria piare apprensione fattura ciuschero applicare probabile sbaccellare Pagina generata il 09/06/23