Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
aspergere antirrino visitare spampanare messale eruginoso ordaceo omaggio calcitrare trienne bronco salavo imponente setino papasso grandine chiazza proselito pagina tanghero profluvio lusso triciclo bengalino maggiordomo disereditare prenotare paventare filza irrubinare beghino pregiudicare despota tiade taurino nuotare tessile lamdacismo idrofilo sciapito riscattare accosto zinzino riconvenire sciarrare ambire diritto lazzo analogia cammello denunciare spallino Pagina generata il 27/11/25