Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
re membranaceo cubito tribolato serpere giardino gueffa croceo asserella gnau vigere spippolare bova astracan segreto tonneggiare nottola mundio gemino abbordo fontano regno seccare agente ronchione sommista contrarre rifusare viceversa nino mantrugiare precessore ovatta abbaiare necrologio centripeto alenare rinvergare intesto manevole fardata ippocastano economia manzo dinanzi stravasare notificare gusto aliquota amnistia abbruscare scolare piurare scontare Pagina generata il 12/11/25