Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
parapiglia ghinghellare trafelare combustione attributo pagare filatini reni gestazione paniere farfalla pispigliare disseccare moscatello terrazza dizionario coalescenza gorgiera terapia polla grufare presedere tigna inazione sbirbonare cadmio rancore trasfuso commedia trebbio mirare intercludere dulia abitino accomunare regolare comico prelegato vanamente trafitto osteologia salva adipe contraffare dote usufruire accarnare Pagina generata il 02/07/25