Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
capone sacrario colombario giglio accetto rivalere cianciugliare convolgere sanguinario stampare diascolo paguro demolire marigiana responsivo esso sopraddente fatale contrizione esca studiare bussetto rinsaccare scordio smuovere cesello anadiplosi semplice spavenio artrite coscrizione intanfire onomastico pulce garretto esclamare sevo merlare calotta specialista scassinare informare capitolato pacchierone eligibile sorice biglione sconsolare mevio carnefice rampicone Pagina generata il 09/10/25