Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
sipario scrollare brache dagherrotipo parelio rispetto giulivo cubo scappamento luganica lagena grandigia civetta sibillino quistione presentire agghiadare venefico prefetto abbordo sibilla culmo greppina noverca rotte orittologia voltare abbarcare alamaro funesto antecedere cocoma genero materialismo coscrizione tessere bonciarella allegoria beco crisalide statistica dirimere instituire coratella mitilo sprovvedere bastardo Pagina generata il 21/11/25