Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
triangolo capace ganga inimico braciuola agata sommuovere magnete mura lenzuolo agiografo incandescente corrompere indicibile fervorino tremare inorridire polla veleno ginepro filosofale scompagnato traghettare ortografia scozzone meteoroscopia cenobio agnellotto sbalordire gemicare superno gagnolare multa pericarpio poliandria accasciare epodo microcosmo sguizzare moscada arrogare applaudire dervis ciborio telegrafia lustrale cicciolo morfologia fortunale levante ottanta genia bautta Pagina generata il 25/11/25