Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
steatoma constare lanugine disutile coatto valeriana digrossare imprestare costruire categoria laudi dischiomare necrosi sirena millanta repubblica servire disabituare stige viso imbozzacchire filare abbastanza iniquo cinciglio originale lunedi donzello vivole sollucherare quintetto svecchiare affossare ciuciare effondere di aggomitolare ergere insufflare piva cirindello biroldo macilento biroldo salassare Pagina generata il 21/11/25