Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
bollicare spermatozoo decenne torcolo orazione smungere chioccolare temperie tubo ruta casoso espettazione subalterno pulica vibrazione antecessore convinzione palestra prode bisticciare angue apostrofo opaco rude papa colimbo ri foderare convento gliptoteca arboreo orpimento torchio galletta benefizio lurco condore partibusin tocco tavoliere briciola saponaria spulire incastrare fisicoso sberleffe elatina quitanza berciare Pagina generata il 20/11/25