Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
famulo giuso mandarino margarico socratico redibizione struttura stanga sciacquare suo inneggiare groppa trinchetto strisciare messaggeria asfalto diacono erpicare revalenta omicidio ciarlatano gestire estrazione mansueto portolano ingabolare deponente adottare guiggia caorsino giarda scaldare defunto gargalozzo soffitta autunno sirocchia se furtivo intervista persuadere digradare reattivo mazzuola etera terminologia parpaglione ora uccidere Pagina generata il 02/09/25