Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
nidiace simmetria calere salterello litigio mollificare depauperare dispotico avvitare pape stazzare salmastro integro folade ordinare fiumana tubolo vicissitudine troppo epiceno stalagmite carovana f lesina abbrunare salda capassone quello rifrangere ingordo crasi pettegolo licenziato tarola sconfiggere tesoro affazzonare convincere uliginoso disvolere canicola arrabbiaticcio iucherare gerfalco tassare fabbro elianto buratto inserire cinciglio Pagina generata il 13/11/25