Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
ortogono requie carniere babbalocco pasquariello bega triregno pedestre pollicitazione pozzolana idrocefalo edile tavolaccino ammotinare cappa conserto vento poltrona conquibus stia trincea giustacuore capogatto viluppo razza facciuola poro dracontiasi pillola sottintendere adatto esostosi quasi palmipede promissione contraccolpo goffo intristire amaurosi ristringere gasindo informicolare vetta parte sopraggitto parodia ematina deprecare Pagina generata il 26/11/25