Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
imparato notare omogeneo ardere epitome stridore altercare quadriglione pelo caicco treno rigatino inasprire fruire ardito gnucca tradimento delatore batuffolo rimpulizzire psichico tesoreggiare incombere proposito disdetta schizzo sarto chelidonio muschio micio condiscendere cassatura astrarre fogare senapa elettrico impettito rimesso postierla gavonchio scoria commendatizio arrendersi troia periploca zaffo disobbligante contingibile cantina ettagono Pagina generata il 07/06/23