Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
copparosa renna fiordaliso salvatico cunicolo lagena eversione fignolo svolazzare romaico modificare bitorzo bellora sangiacco interpunzione oriaolo berillo convuisione disbrigare codirosso canutola macigno runico confortare avvinare preopinare pieridi francheggiare acido redimere decampare viscere mausoleo paratella tialismo distrarre ultra bacucco farsetto martinaccio friggibuco pudico precessore spiega madrepora bitta gattopardo inquirere madreperla guantiera sentimento Pagina generata il 17/11/25