Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
suvero dotto pozza destrezza trifoglio sommacco polvino orma padre levriere erotico bordata sarchio mulatto perdonare anno violone aghirone torcolo sguanciare mollificare mnemonica collettivo statista grisantemo nirvana pranzo opuscolo spunzecchiare insultare regola caparbio erpicare inaverare superlativo sussecivo espulsione disequilibrare fetfa flavo flebotomo minimi affittare rannodare placido dimesso broglio opi risuscitare convoglio verruca abbassare Pagina generata il 18/09/25