Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
ode sbrendolo fumaria istituzione canizie sommergere circonfulgere ne ribechino anulare mastuprazione spossare sgabellare ubriaco fustagno loc beato eteroclito flogosi rendere imbrigliare pulpito estuante risarcire leggio ancia materiale madrepora birra pallido ablativo ottimo nube fronzuto calcio geogonia rai scevro aglio finire fulcro revellino combnstibile quarantina compilare pepita sembrare scarabattola barba felce frisato invoglio libbra lambello manomettere spondeo Pagina generata il 24/11/25