Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
zerbino liberticida conquassare pioniere direttorio ottare tartassare aderente svignare sollazzo cigno discussione abbacchio nababbo paramitia piaga echino strepitare guaj geloso alzare plenario rinculare tecnologia antipatia rifiutare cala raffriggolare ronco lupinella meta gomma ruggire incordare novello incrocicchiare apofisi mimico fisica facimento giustiziare fava rapa imputridire fievole costume imbruttire gru Pagina generata il 25/02/21