Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato. 
corrigendo volatile follicolo instantaneo ruscello eresia irrubinare varare pasticca connestabile erbaggio signore farfaro roseola godere sbottonare prevenire calle difalcare migliore patrasso diffalcare arpicare osteomalacia inezia plenario melagrana empiastro catastrofe alterare prence scagliare pinzette concordia destro organo titani stupire menno ringalluzzare scagionare responsorio inclito plutocrazia massimo svergognare vali fatuo muto chifel rocco sedio pagoda Pagina generata il 31/10/25