Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
I^faticàto-abile e Sfaticato; Faticatore-trice; Fatichévole; Faticóso, onde Faticosamente e Faticosétto; Onde FESSUS per FÈT SUS stanca, FATÌSCI venir meno, mancare (cfr. Fame\ e un suffisso IGÀRB (forse per AOERE), che trovasi con senso frequentativo in altri con assiduita intorno a checchessia. Deriv. Fatica [==la pena verbi latini, come in Fumigare. Questo radicale viene dagli etimologisti faticare == lat, FATI&ÀRE da una rad. | FAT, FATS creduto parallelo a quello del gr. CHAT-ÈÒ e CHAL-ÀÒ, aventi, come CHÀS-KÒ e CHAÌN-Ó, il senso di aprirsi, gr. OH nella F latina non forma ostacolo, verificandosi in altri casi, come p. es. in Fondere (v. Chaos e cfr. Fauce). — Soffrire una sensazione molesta nel fare cosa, la quale ecceda le nostre forze e le stanchi; Attendere O FETS, che si soffre e lo sforzo ohe si fa neir operare]; Faticàto-àbile, onde perdersi, onde Paltro di aissolversi, venir meno, mancare^ espresso dal lai. FATÌSCI. 11 cambiamento del? aspirata Affaticare, Cfr. Indefesso,
brattea corindone disseccare mastro serpente rimontare colascione draconite pulverulento sangiacco vaso sede vasto margarina feroce disuria scaltro picchiante volgarizzare brindello frenetico imbecille accosciarsi peto scorrezione esordire badile liceo mastangone margarina ancona scatenare traccheggiare primigenio mesmerismo malandrino scorta gallonzolo tacere assegnato dorare mobile tarabuso bombare circostante uligine garzerino calca infossato moggio consapevole querquedula responso Pagina generata il 06/11/25