Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla rad. Ano, che è nel verbo ÀUG-EO ^=== Ut. AUG-Il) accresco e ng. rendo insigne, nel ^r. AÙXO === ATJG-SO accresco, inalzo, esalto, nel got. affine al gr. AUGE o AUGSZTAS alto: quale radice ^ allargamento di u& === OG, che trovasi nel sscr. OG-ASVAN forte, ÒG-AS forza, e nel Ut. ITG-IS crescenza (v. Aumento e ?/r. Auge). — Altri lo crede luce, splendore, raggio, onde AUG-ÀZO irradio, illumino, 'risplendo. — Propr. angusto lai. AUGÙSTUS, che rannodasi ATJK A aumento, e nel Ut. AJOKSZ-TAS Grande a indi Nobile, Maestoso, Venerando, Sacro. — Titolo dato per la prima volta da Otbaviano in poi ai romani imperatori, equivalente ai nostri di Maestà, Altezza, Eminenza. Eccellenza, e simili.
mella garante farro tinca comminuto sbranare attingere cantare scalabrino lasca stola sferometro bezza trasferire robbia grancevola pozione sieda furente macuba metodista mella pantarchia cavalletta colle macchietta drappello solipede giusarma tronfiare aritmia adulterare gabbanella ultento erbario scotta prode desidia batacchio salvatico sguardare deficiente antropomorfo umbellifero alagi frisinga lapidare badalone chiamare scampagnata azzurro Pagina generata il 19/11/25