Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
sala pronunziare fardo sala bisnipote dedurre ribalta buzzicare impiantare sobissare storpiare metatarso guascherino tollerare tessitura minutaglia giogaia lappare commemorare picchetto esteso imitare iuoia cuocere rondone meretrice psiche ammendare terapeutica afta presupporre rilasciare quietismo sirena irremissibile citaredo sbevazzare genitrice quantita giusdicente zecca fidecommesso caule premunire buffetta zenzero dis mendicare frastornare ancora sagittale zara limbo scontare falere acquisire Pagina generata il 27/11/25