Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
pettorale disingannare raspare inciamberlare giuggiolena viegio esorcismo ematuria silfo melanite anche birichino v pallio pedone confidente paracentesi anatrare murale spunto sublime magno calesse passibile eburneo fenomeno predisporre baratteria scorseggiare vasca maiorasco sciabica periostio consistenza sibilla follone naviglio raggio meriare ostiere codarozzo flato sottentrare capogatto bisdosso calandrino olfatto sobbalzare cinigia etologo dintorno raffriggolare giaguaro astro peste Pagina generata il 15/11/25