Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
cammello precorrere gazzarra bargagnare legittimista cardiaco rotolone lattovaro dendrite ti gloglo lotteria operaio curatore discutere doridi sbeffare comburente giudeo pipistrello forasacco scroto ernia salice bislungo savana stirare impedicare greggio poggiare alenare arroccare putto delicato coito imperativo temprare desio mansuefare ristaurare azzimo cattivo fardo prosternare ingraticciare riscossa spargere eureka gestione parvolo balano scorno Pagina generata il 27/11/25