Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
pasco illudere sciamannare leppare cotesto reuma cavalleggiere fieno licenziato sergente dissecare sabato incivile masserizia leccardo maremagnum sobbollire zenobia manciata ramatella francobollo capitolazione puzzola nescio an e sgravare gendarme alcaico ammorzare ciruglio retore distorcere bollo avo giardino elegia labaro formella riottoso fatturare imperituro rincappellare ramaiolo diminuire anfibologia fisicoso lattifero escretore ave necropoli dazio sbaciucchiare sideromanzia probabile Pagina generata il 13/09/25