Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
barometro sapere budello ragguardare critta minugia eccellente prudente stancare prototipo bisogna manteca superbo giacca saturnino nittalopia scoria spalleggiare elisione rotte vantare capriolo eterarchia uretere casso panereccio vessica tafano izza puglia sepa enterico zucca biricocola attivo balteo impalpabile mazzero geminare svoltare aggetto sparlo maresciallo spopolare burina dragonata tetta manine carne paraninfo ossario ciurmare Pagina generata il 22/11/25