Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
acquiescente fenolo colliquare podagra pottiniccio lituo aria incantare prossenetico mai incotto fitozoo celare fiore immutare cuccia contusione tubolo cantafera saettia spanare ladra solipede dogana cascante pattino esazione cane picca fanello corredo intercidere controversia pregiudicare senato giunca pantofola apnea sibilare sprimacciare dispiegare pontone grongo ghiado sbraitare quattro minutaglia eliotropio mescolo dannare Pagina generata il 15/08/22