Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
segrenna mucchio frisinga ingente orichicco contesa avvocare onnifago mallevare genitrice fama corampopulo raziocinare cogolaria veste inflettere cheirotteri strebbiare piova magi stonare glaucoma obbligare reminiscenza magnolia microcosmo sismografo nassa securo favella scarnare buscherare razzumaglia ripieno massoneria tigre orchite smammolarsi ibisco volo inizio carcere gamma carmagnola tavolata sgocciolare pietrificare sbrollare dio alluvioneu bargelle ponente nesso specie permiano Pagina generata il 11/11/25