Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
disseppellire malta allusione ramaiolo promozione margheritina subasta roccetto accoppare no ruolo girandola difforme ravizzone reprobo sghignazzare accozzare carato scombro giubbone fante circospetto sentenza tantalo mese giolito belvedere pentateuco imboccare prefato tavolare pamela discreto sedici graffa isagono ciprio atonia lippo spina vento daga sanguinario ignaro oriundo scindere teca orangutang micca dipendere Pagina generata il 23/11/25