Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
epiteto dinanzi sonare vieto draconide sagittario sbracare bischiccio quivi propaggine tesi amista desidia miscela gastromania trinchetto posto guiggia violento sicciolo arpione erario storta logogrifo ghiera agnato elenco album liceo coesione invettiva zugo simile capruggine baule malagma roggio scilinguagnolo luna mancistio tuttavolta filarmonico muflone abile palio lappa capecchio arrogante addebitare grappa Pagina generata il 10/11/25