Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
indenne elica micrologia gaudeamus magolare briccola broccolo monocotiledono grossa dobletto zozza rezza scarpinare salace merlo buriana iniettare focolare marchese acciaccinarsi eutecnia accontare padiglione narciso biotto volanda etopeia crogio concepire poplite dirizzare realismo liuto emerso giunto barone ciana messia chinea illuvione responsivo precedere perentorio trozza tuffolino asserella lubrico zediglia pertinace scafiglio pretesto complicare Pagina generata il 16/11/25