Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
rancico biga dissuadere grumereccio sbacchiare intellettuale corredo sciogliere ammusarsi soglia morvido glasto selenio marruffino nespolo inchiesta triclinio seniscalco morva ghironda sguardare apocalisse stizo fitozoo buggiancare marchiare cellula berlingare inculcare curione spuntone duplice gemello sughero polimorfo balire masturbare covelle cordonata matraccio subire innaffiare barattolo palombaro negozio primizie mosso vessare brizzolato osteotomia zurrare flabello laserpizio scarlatto tosto palombaro Pagina generata il 31/08/25