Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
decano commento enterocele deporre imbrogliare lasagnone solecismo cerchio abuso sebbene inappetire grotta implume equipaggio corrivo scodella sensibile mascolino pagina none franchigia sgabellare applaudire allassare indigente invetrare godrone caratterizzare candela dissenteria bozzago architettare alluviare trapezio metrico denunciare travaglio intermettere seconda innestare svegliare togo intavolare racchetta abbordo luppolo divagare dibotto giustezza frassino retroagire esaurire fara bambola patacca Pagina generata il 19/11/25