Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
aratro dissomigliare idromele carratello patente torrefare gazzetta rinzaffare suzzacchera pterodattilo vaso scontare ruga conoscere beatificare paturna direttorio quattordici niffo anormale compensare munire liturgo carme loffio discolo lezzo formentone sgorgare biroccio bonetto osanna descrivere disparire crogiare altresi stramonio tana imbracare esecuzione spergiuro grinta dilazione anticchia guano umbellifero mavi bisogna Pagina generata il 15/10/25