Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
bagliore bandinella rene espediente bisturi rincasare sbucchiare mamma sedimento lazzeretto rocca serafico pituita tarocchi furiere proiettile tuffete zediglia stremire campeggio nereide diuretico psicologia arpese assennato multiplo satira vetrice canna manata mandamento scavallare rampante miscellaneo impagliare rame incandescente curione avvinghiare dimesso francobollo febeo terminologia scarsellino discapito coltrone cispadano escussione pecora issofatto sculto insorgere diffondere sofferire Pagina generata il 26/11/25