Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
seminario monos morena specioso ignominia occludere belzebu cipollino usucapione ovoviviparo dragante acquerugiola pappatoia campigiana saia imbevere tramenare soporifero steatoma spalleggiare egida manzo briciola imbizzire damigella regghia miasma berza tonnellata elaborare cioe cavillo pollone gliptografia micidiale facciata bottino pisano gualcire salciccia albergo rinfrignare affetto bruto sbisacciare cavallina conno cantera sardigna superfluo trillare grinta meglio sororicida aggricchiarsi Pagina generata il 27/11/25