Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
abside circo caprigno gnomo incombere sedurre baia nonplusultra colascione niquita arrancare oboe pestio fiadone sdimezzare capelvenere quibuscum ingalluzzirsi epicrasi revulsivo garzare fomento zeppa moltipla libertino circonvenire zufolo chincaglie ettogramma bazzica rachitico cotta mandorlo taradore orologio rincasare socco svolazzare ronda infallibile invalido bucine addire mezzaiuolo calestro col planisferio baracca insonne pina solidale Pagina generata il 22/11/25