Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
caratura azzicare appresso areonauta diafano derivare sinuoso ruga meria mediano scopelismo ascite primogenito voce deteriore infreddare albero implorare monastico zeba nonagenario acinace paretaio luppolo infante psicopatia alzare suffuso titani otre cotangente adiettivo subordinare nissuno scrivere appaiare conto poziore riverscio gradivo minestrello disarticolare boato buova mannaro darvinismo rondaccia aggregare orvietano mozzo reometro sonnifero melomania frascheria Pagina generata il 12/11/25