Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
elitropio articolo avvezzare golpe prostetico piccione litologia porca violare caracca inviperire crociato premito gingillo petalo bargelle contra nicchio quadriglione arborescente torpore vittoria iato favalena nonostante corvo ghiottone scaffale maremagnum narrare asserragliare parafrenite terzina cicia tamtam facinoroso lessare rubino giunchiglia referire squamma recondito efficiente erratacorrige scarabeo pasto traiettoria maggiorenne bilancino Pagina generata il 22/11/25