Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
assidersi serrare permanere caleidoscopio incuneare empirico rifinare onde eleusino tornata invenzione assentire fomentare formalizzarsi tondeggiare crurale nuga sardagata torcia resupino poltrone saracinesca raffa rifruscolare scanalare vallonea millesimo galeotto sbrogliare toro nodo afono turma imprudente gioia latebra mezzetta epicherema domare eleisonne parato conifero capace bancarotta scaleno camuso tortura postero alquanto eccentrico conferire giava canefora gonna Pagina generata il 21/11/25