Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
zebra suburbio notte affine sauro palizzata sepsi sottecche passamano grugnire necropoli loglio coniuge vinacciuolo marziale dispensa sermone mitrio imbavagliare peste fui castrense onorifico cateto modico ricogliere suddelegare lero girigogolo globo gres batterella caldana mancipio regnicolo impippiare riflancare nutrice fussia capitare stadera austero rampicone smascherare maccheronea daltonismo barriera prefisso sorite diffondere mongana manata Pagina generata il 20/01/21