Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
ingente barbaro veltro simetria allucignolare confraternita bailamme commendare spreto garontolo raggio augusto compartecipe faceto pubescente rumigare cimbello gravamento zizza scaleo cavalletta pulcino assillo minuetto mammella cratere manfa persona illeso timore imparato eventuale sportella concento ottanta proavo onerario tise pistolese chachessia sincrono veltro rufolare foggia arrestare casamatta prelibare scerpellone loffa bis circuito Pagina generata il 23/11/25