Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
roggio zenzero cascame rimuginare calostra rinchiudere tarida frastuono allassare genitore compromesso acagiu ilarie tortuoso deliquio ipocondrio sopra palmoscopio furibondo turchese babbuino granuloso sprovvedere burocratico corporeo gagnolare osteotomia ventolare addire nuotare scagliola etico pinzare contrabbasso tempesta sconfondere influenza fronda rifriggere conte catto ramarro auspicato predestinare aggrucchiarsi alea rozza dissodare brionia condurre deplorare Pagina generata il 09/11/25