Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
trae da MĀLUS cattivo. Lo stato del nare in calma ed in tranquillitā, che i atini prendendolo ai Greci dissero MALĀRIA, === MALARIA da MALAKŌS placido, tranquillo. Fig. Ogni sorta di buona e felice brtuna. Ģ Affogar nella bonaccia ģ === ^erdersi nella prosperitā, trascurando le ose bonāccia BONAZO pacifico, opposto alPa. sp. MALINA tempesta, ihe prov. bonassa; fr. bonace; ėp. bonanza: corrisp. al b.lat. BONACIA la BŌNUS buono, ond^ anche lo sp. sue. Deriv. Bonaccioso == che č in bonaccia.
griffa postulato lira riprendere nichel tiglioso scroccone cuticagna cronometro olivagno canonico denaro radere spiede catro spedarsi conifero brigidino volatile magagna trapelo bucciuolo disseccare scia obiezione teodolite tozzo emulsione nonagesimo forcola frassino anelare sarcocolla elatere filelleno archibugio ciprigno scaturire bucchero vagheggiare sapere emolliente zimologia cenotaffio torsello disadatto via reprimere sega ipotesi Pagina generata il 19/11/25