Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che risponde a quella latina in DUS solita aggiungersi a temi di verbi, specialmente per farne aggettivi : per impallidire^ TIMI-DUS timido a TIM-ERE es. PÀLLI-DUS pallido accanto a PALL-ÈRE temere, RÀPI-DUS veloce a RÀP-ERE trarre via con violenza e in fretta ecc. Sinatta desinenza indica qualità durevole, di fronte a quella in •••do Desinenza di aggettivi, ENS, ENTE propria di participi presenti, la quale accenna a qualità od azione presentanea e transitoria: p. es. TIMIDUS d'indole paurosa di fronte a TÌMENS temente.
progenitore giunta stoviglie capperone miriarca madreperla rupe quinquagenario re beare tosto ode scoglia data cannibale entrambi oreade comportare palingenesi blenorragia bisogna cotale pacca quartana pappalecco inclusivo diaria mesticciare cotesto palpare clamore logografia aquilone pagliolaia botola inoltrare avviare birra foruncolo rinfronzare lacerto ciabare concetto angora concuocere premessa mariscalco etesio perfetto tiara sfragistica aspersorio cascatoio cemere consolare Pagina generata il 13/09/25