Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che risponde a quella latina in DUS solita aggiungersi a temi di verbi, specialmente per farne aggettivi : per impallidire^ TIMI-DUS timido a TIM-ERE es. PÀLLI-DUS pallido accanto a PALL-ÈRE temere, RÀPI-DUS veloce a RÀP-ERE trarre via con violenza e in fretta ecc. Sinatta desinenza indica qualità durevole, di fronte a quella in •••do Desinenza di aggettivi, ENS, ENTE propria di participi presenti, la quale accenna a qualità od azione presentanea e transitoria: p. es. TIMIDUS d'indole paurosa di fronte a TÌMENS temente.
analisi coorte picrico condore scerpellare inquisitore preconizzare fascia lepido beccheggiare armare mordicare pennecchio entrare cipriotto epicherema francare quadrangolo cardia profeta punteruolo arpare esente preliminare etnico bestemmia scemare piare gilbo sibillino bonificare calamo terebinto prurito balneario diacodio iperestesia ilarie insulto bailo sbiancido biciclo tane usciere dilombarsi snello dispnea salpetra Pagina generata il 14/10/25