Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che risponde a quella latina in DUS solita aggiungersi a temi di verbi, specialmente per farne aggettivi : per impallidire^ TIMI-DUS timido a TIM-ERE es. PÀLLI-DUS pallido accanto a PALL-ÈRE temere, RÀPI-DUS veloce a RÀP-ERE trarre via con violenza e in fretta ecc. Sinatta desinenza indica qualità durevole, di fronte a quella in •••do Desinenza di aggettivi, ENS, ENTE propria di participi presenti, la quale accenna a qualità od azione presentanea e transitoria: p. es. TIMIDUS d'indole paurosa di fronte a TÌMENS temente.
scarriera mimo suburbio scontorcere razzare infanticidio strimenzire etilo sorbetto mazzaculare limitare sessuale poplite reclamare dottore madama redintegrare mantello quivi zingaro arra erettile sgattaiolare rifusare lattonzo mefite pusigno speme fedele circonlocuzione disselciare alerione sbilanciare scampolo scorticare congrua insettologia pretermettere speculare remare allombato emerito sponga ricorsoio dilemma nostromo zanetta francescone diaforesi talabalacco ricevere melo plettro crepolare Pagina generata il 08/07/25