Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che risponde a quella latina in DUS solita aggiungersi a temi di verbi, specialmente per farne aggettivi : per impallidire^ TIMI-DUS timido a TIM-ERE es. PÀLLI-DUS pallido accanto a PALL-ÈRE temere, RÀPI-DUS veloce a RÀP-ERE trarre via con violenza e in fretta ecc. Sinatta desinenza indica qualità durevole, di fronte a quella in •••do Desinenza di aggettivi, ENS, ENTE propria di participi presenti, la quale accenna a qualità od azione presentanea e transitoria: p. es. TIMIDUS d'indole paurosa di fronte a TÌMENS temente.
biciancole segnatamente deposto fotosfera tuttavolta pugilato frammischiare spedale chilogrammo mai nonagenario gruppo zazzera tenero bastia penna contiguo soggetto neutrale rebbiare inalare ramanzina indulto ira manimettere cacume drastico licantropia nefelio messale lancinante dirazzare luminello decremento scamatare immanente naib medaglione diserzione vincido disobbligante sguerguenza salvacondotto impresso prudere assentare riboccare paraclito ambire baia Pagina generata il 07/10/25