Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che risponde a quella latina in DUS solita aggiungersi a temi di verbi, specialmente per farne aggettivi : per impallidire^ TIMI-DUS timido a TIM-ERE es. PÀLLI-DUS pallido accanto a PALL-ÈRE temere, RÀPI-DUS veloce a RÀP-ERE trarre via con violenza e in fretta ecc. Sinatta desinenza indica qualità durevole, di fronte a quella in •••do Desinenza di aggettivi, ENS, ENTE propria di participi presenti, la quale accenna a qualità od azione presentanea e transitoria: p. es. TIMIDUS d'indole paurosa di fronte a TÌMENS temente.
icosaedro mecco rotolo lampione pirchio bossolo stravalcare pariglia conflitto milione rinzaffare monopolio muta esempio rangifero guadarella meconio comparare retto rinviliare natante indiare fune beca sarcofago teismo muria ungere sventolare quinquagesimo nicotina calvo piccaro morione ribotta sovente anacronismo caffettano edicola escandescente cobra sciaguattare frosone tabularlo rincagnato geologia azimut mattina sfigmico arcolaio maggio Pagina generata il 20/11/25