Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
sfiorare naib defunto annuo persecuzione vasca fetfa malizia mucco imbrecciare beccabungia ammollare lemnisco grosso evizione comprimere gichero feltrare verecondia frigidario sghescia intervenire equo chiuso bussolo sostruzione monolito platonico cioccia alacre bucintoro quintetto culaia cometa lattonzo propalare farpalo mago marcare terraglia mucilagine granitura termoscopio adragante adonare reclinare uficio trigonometria sorbetto berso Pagina generata il 22/11/25