Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
gallicismo urlare eczema rimbambire galoppino irrigidire cavedio carica malagma sbarbato terebratula translato ormare reni dritto spincione mille saettolo trattare oime sibilare spallino peptico pavido cascare emporetico chele prisco itterico infognarsi carpologia tallero idem volva ammostare mastacco avido ascialone lenitivo mallevare imboscare labrace rozzo soppestare tecca tempestare rinvispire lievito sottostare botro Pagina generata il 23/11/25