Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
ancroia furuncolo snodolare protozoi imbarcare battola anulare quatorviri filosofo eletto inurbano fievole elioscopio feticcio migliarola lumaca saggio sagrare attecchire sub taccherella sustrato sciaguattare predestinare sciagura pallesco imbrecciare miele pozzo spifferare merluzzo freddo sparlare tafferuglio nutricare pecchia scempiato appropriare immensurabile piazza minuteria digerire aitante incubazione pretermettere apocalisse mollare angora stentare trabocco naib augustano perito taccolo brivido Pagina generata il 15/10/25