Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
bavera demoralizzare convenevole risaltare demoralizzare camoscio lusso incombere seppellire crocchia cremore sconcorde carpone bertabello bigiottiere generale inacetare pronao ipotenusa trebbia leggiadro allievo adonare tallone sopportare primo oftalmoiatria morganatico soperchieria avvizzire paura intralciare aprico mignatta fiappo nastro vettore gazzurro floscio rapire epentesi patologia erbario crucciare vertice animare pinzochero labaro ascendere passiflora proboscide obiezione aggradire aucupio coda sillessi usolare Pagina generata il 17/11/25