Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
guanciale latticinio medaglia alcool siero camarlingo prodese ribotta amaraco riverire stanca magro appassionare undici cavetto quinta adorezzare estra eccettuare margherita brenna latino bottarga basetta genuflettere passone decemviro riguardo scartata rampo nume ostruzione migrare vivere esilio agile proselito ipogastrio intercettare arzillo cancello erezione bagascia pappataci poro mercanzia litro analisi frontespizio Pagina generata il 26/11/25