Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
interro sigrino orione impronto sentenza ninfomania mondiglia ricotta verificare risegare ripulsa bargio epigramma pillola morva sorgiva anulare sonaglio manovra propiziare retta abbarbicare pezza bacola ammattire stellionato cicogna falsificare irrisore balzana cheto pupo cinghiale ricoverare possedere bariglione cardia divisare rimpiazzare bociare strombo oltre birbante arista spiazzata indolente voltare cirrosi evitare infesto Pagina generata il 14/01/25