Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
uretere carroccio felce fero casa sfintere perimere orca violento ciprigno puzzo impune tumescente spallare biancospino mattonella ruffiano frutice mordente sesto sacerdote cabiri baroccio flanella mattra inflessione limite molbideno diseguale maestrale improbo fantoccio copia rabbruscare zuppare galateo emporio desterita cumolo paterino nepotismo nicoziana soprosso intorno rafforzare bastia azza ossizzacchera lucia Pagina generata il 17/10/25