Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
peplo altipiano ascoltare migliarino spodio manovra inane frassugno sovvertire monatto abbiente stupido sarte nona asserpolarsi internunzio aura professore freccia scornacchiare cartoccio amnistia elsa dragante finta palpebra refrangere fradicio scorsoio donde strano bromologia pinaccia pasquinata provetto morte pastoia irrubinare coprolito berza metrico prospiciente acciapinarsi parvolo difalcare furbo espungere immane guaitare paradosso redina saltereccio brusta farneticare capitolazione illudere Pagina generata il 21/03/23