Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
tutto acescente lance aguglia fendere nachero rischio steatite perscrutare sommergere astore cosacco cacchio oolite corsetto stemma tattile espellere trogolo cascare tassello tegumento utero prescrivere pezzuola trappola orno assembramento esula carta beva guardiano disfatta benefizio rama rovesciare antiquario barbotta rappattumare burro boleto spigliare auna cipolla mantia tafanare cappello quesito sfrusciare bandiera nonplusultra assegnare termidoro Pagina generata il 17/11/25