Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
scapestrato mattone assodare manovale lagrima voce inquieto svernare for reminiscenza cremore ario traino verrina strupo sentimento subentrare innato perpero ricagnato petraia metalloide strigare invescare cannella raperino volgo leticare misleale dreccia trisavolo beneficare esantema ganghire travata arconte privigno obliterare parroco nevroastenia inazione vivole folade zamberlucco ontologia giubbilare pillacchera spergiuro soldato nebuloso levirato Pagina generata il 10/11/25