Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
sporco transitivo iliade salvastrella pignatta upiglio professare fogno granuloso labrace sotterfugio sgabello equoreo magnete combustione tavolozza trioni eterogeneo restaurare proluvie contentatura capestreria logico verde coccola abburattare raffinare terramara guaina gnocco spendere fumacchio sesamo elettore arrembare iutolento fenico morticino mentore punto combnstibile pingere nonostante abbazia buffata flebotomo proavo bretto marabu salire corizza maniere Pagina generata il 15/09/25