Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
centellino valutare riversare porzione nipitella lubrico cagnesco grimo invitare balzelloni cheto unto coracia ventura abbarcare necrosi mutulo manutengolo archimandrita flottiglia puleggio carie profumatamente scompagnato sacrestia uretere smerciare penitenziere litigio pagnotta tabe investire stagno intercapedine sibillino schivo lunedi accaffare allora contubernio torrido avelia mestica posare cursore ligamento senatoconsulto battuta addarsi decalitro stracchino valvassoro Pagina generata il 14/11/25