Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
vessare gravita pancreas vescica pianura corridore trincare caviglia compagnia lapidario scapaccione complemento cavaliere fenomeno consistere biroccio addizione labrostino formicolio sopraffare ingegnere tattile pieta usbergo sbaragliare trecento lonigildo gareggiare pario rinfrancescare acacia contrappunto genitivo mastro cascata felpa anfratto rificolona abbuna lido trovatore fuggire fiocca manganella tavolozza stuzzicare sarmento bozzello svenire vasca erbivoro nerbare Pagina generata il 21/11/25