Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
menstruo forame freddore gargo sperpetua inalberare ammenare serenare basilica necrofago alliso suspicione poliedro marinaio terebratula accalappiare sciaguattare scalfire sacco tassello paraselene occhio visivo consume martagone campigiana ciuschero lira cuccuma frammisto fottuto agave cuccamo controllare isomeria scriato monottero cortina colmata gastrite spazzola capace fanfaluca spigolistro amanza pantalone transpadano prepotente schiuma pottiniccio impagliare f utero Pagina generata il 25/11/25