Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
treppiede equipaggio quistione ruggine asilo strada traversare salcio tempestivo condore ramaccio bugigatto pane fragile sovescio quassia gentile divorzio sbavare illibato riandare mentovare sconsacrare invilire berta eccellente sorso trovare comprare apirologia dore bagliore conifero circostante spalto sbullettare scorbuto sudicio catapulta inganno calcinello veranda tapino calore azzurro assiolo tribordo emulo crino astenia tuo quiescente Pagina generata il 07/11/25