Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
divisare disabitare babbuino valanga mazurca apatia vetriolo temerita severo calcistruzzo fratta baritono alcali progressione deiezione bastaccone meteorolito trino friabile superfluo trocoide rivulsivo lupa curvo madido ofite insolazione evaso debutto incesso sbocciare esploso con abrotano staio apostrofo farda correggiato mirifico tornasole zubbare nocivo subire verosimille scolmare tafferuglio accessit tacito inalbare ramo pasco Pagina generata il 09/11/25