Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
albicòcco dial, sen. b a cèco; partito dal lai. PRAECÒCUM, maniera secondaria di
3
trasformato nello sp. ALBARICOQUE,. è loro usanza, l'articolo) AL-BARQÙQ lingue romanze nel pori. ALBRICOQUE, n.ell' it. ALBERCOCCO, ALBICOCCO e nel fr. ABRICOT, ondoa^fted. APRIKOSE (v. Precoce). — L'albero che produce la prugna dell'Armenia, che viene assai primaticcia e che dai Romani fu detta PRAECOQUA, in paragone o AL-BERQÙQ. Da questi tornò alle PRAECÒCEM precoce, passò ai Greci sotto la forma di PRAIKÒKKION, PREKÒKKION (onde il mod. BERYKOKON) e quindi agli Arabi, che ne fecero (preponendo, com' della pesca che le assomiglia, la quale matura più tardi. (I Napoletani dicono CRISUÒMMOLO === gr. CHRYSO-MÈLON, COmp. di CHRYSÒS Oro O MÈLON mela).
circonvoluzione iadi ombra siepe redola repellere forsennato cilecca decametro affliggere specillo metonimia rogo nassa perito inflammatorio salmo bocciuolo mancia capitale inalienabile raviolo solipede trattazione strinto panicato dramma divenire putrilagine impellente ulano crepuscolo frittata biccio razza vertice cotano regaglia putrido sparecchiare vena one congratulare stampanare magro mosca sfilaccicare attributo flettere equipaggio emisfero corriere addoparsi Pagina generata il 14/11/25