Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
saccoccia capro frizzare tombolare saccaro fisico ufo sensivo naso perpendicolare glicirrizza caimacan imbracare margolato moltipla sportula pazzo inquinare colare mestare bevanda gorgo intuito diverre consulente condizionare nimista ettogramma suddividere bastaccone causa ritrarre porfirite zingaro dilaniare brodo carpio fava rubicondo sanscrito speranza catartico ventosa rigare bilingue olografo accanimento staggiare transitare Pagina generata il 27/11/25