Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
continente sbugiardare cedere cacofonia divino incorporare volentieroso amoerre nomignolo stentare lupino raccogliere sdivezzare magnano febbrifugo coccodrillo ettolitro tassello diottra passatella teschio crescere mimesi ferigno internunzio completo delilberare mostruoso tecnico idromele inesausto pizzicagnolo rivedere siniscalco canapicchia gruzzo mensile dragone colera latria ronca inverno estivo vacchetta caos damigella papavero garzone parpagliuola ghetta scancellare denaro prosciutto movenza Pagina generata il 12/11/25