Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
gioventu salute colpa provvisorio ingiungere bipenne poccia ceduo scabro calafatare romaico manganella critico accanare ribeccare sberlingacciare scianto reperire falcone postilla sperma inabissare prospero voltura violoncello idiota bordello insaputa roscido entrante discretorio riga empio tuffete braccetto battifredo belzebu esatto garbare fucina manioca ziffe sogghignare aprire furiere intonso anziano Pagina generata il 11/11/25