Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
sgonfiare fatta appalto petrosemolo gabarra busto tarola diagnosi fulvido dettato raccolta caudato tartarino contundente accincignare bacalare spazzola restrittivo iutolento cloro colmata chioma eleusino ghindaressa strigare madama idea traiettoria cheppia afforzare azzalea upupa cinabro aggiungere maggioringo gamurra ottimate fedifrago camerazzo ecchimosi dente escogitare salavo lenire callotta pandette sordo inspessire Pagina generata il 20/11/25