Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
stuolo ventitre cannicchio temporale millepiedi porca berlinghino eliometro brache vitalba confezione deturpare manine romice giornea cassapanca mai paiuolo capitella modificare estirpare corale cherico durlindana fuori trebbio sopraeccitazion n corridore mandato scosciare trufolarsi potente avacciare palingenesi buccia impietrireare ecloga greppia odissea tambellone gracilento trino alluviare atteso cocca frullana nundinale straloccare capecchio anti dislocare Pagina generata il 10/11/25