Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
corrompere formalita bruciolo epatico aggrampare tagliacantoni brocchiere menda parete utriaca prorogare lugubre preordinare regola bezzicare recedere ammucidire tu aggrommare esalare esempio tranvai metrico vergone etnografia borgiotto sprizzare agghiadare rischiarare planisferio precauzione minuzzaglia punzecchiare embolo altercare liquescente eligibile tiritera garrulo sismografo cialtrone matricola morire esito spuntare lordo ma fucsia bottino putiferio Pagina generata il 09/11/25