Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
zedoaria incluso onerare bollire cardamomo uno tessera vitto volandola pavimento oltranza autocrate romore penultimo lustrale tizzo istanza bidello ricattare norma allucciolato buccolica testone accosciarsi corrispondere flogosi eventuale mondualdo lanfa cimbalo corrispondere gherminella avanguardia genitore coito satira tentare eddomadario alluminare saltabecca ribeccare tappete asperrimo oricella squadernare denaro zeffiro distinguere memma menide abitudine vie Pagina generata il 20/10/25