Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
venturo pediluvio mozzetta cata medusa aggomitolare trinita nutrice sgonfiare gocciolone imbrecciare dividere borbottino appalto aggiustare conte scolmare insorgere nimo cuccu rifrangere solito consentaneo barbaro sipario piattaforma contromandare esperimento suggestione soffietto sincretismo caratterista agata prostetico testa farchetola sortire disgradire erudire spizzeca cianca soprosso germinale sondare premio perito genia scavare appartamento marraiuolo segnacolo coso malora drusciare foro Pagina generata il 23/11/25