Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
scioperare supero loffo contrina cotone confuso equinozio mormorio ettolitro tabacco mogio fosco sciabica saltimbanco afta ingraticolare partenone bacillo etera boia rastrelliera confetto decano marzio convenire botro grumereccio amuleto frammischiare patente flottiglia dervis babbuino presuntivo antidoto petraia sommo emulo snocciolare ruffa nero tostare quartiermastro medico cinquanta unicorno immacolato ratania assassino interito trabattere Pagina generata il 25/05/22