Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
razzolare inverso ingranaggio stura sfibbiare trincare garzerino to suscettibile semicolon saturno funere sosta perfetto affiggere prosopografia cicerbita etico strombola pederastia uopo penisola ufo gargia accapponare osservazione baciucchiare vestigio pezzetta gneis notare liberare vogare supino cotennone montagna cedronella dragomanno paleofitologia lupinella cosciale semaforo panereccio scafandro carminare melo puritano velario sfenoide tesmoteta equilibrare sbatacchiare fantino Pagina generata il 15/11/25