Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
impinzare alacre pantera canonizzare piroconofobi scaturire ateneo illuminare leppo clausura cremisi delebile cocchio trappeto trasudare arbusto gioglio colludere dispensa tafografia dossiere invadere scapestrato voltare escerto spigolare chiavello fegato arrotare verbasco guaiaco disusare tartufo camino maremma sessennio gorgone malta corimbo fiandrone paratia metodista cubito guazzo smerciare rampo baluardo ralinga urbicario baita nominale Pagina generata il 23/09/23