Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
congiuntura bercilocchio raccoglimento magnesia leso affilare mercorella zoolito assortire laborioso sublocare alito richiedere cavallina urbe xilografia filatessa vegliare cipollino ripulsa camaleonte alticcio marrancio lumacare dato miriade crocifero meno sfilare tomasella cetra feltro discretezza salvaguardia bugliolo appariscente vestigio familiare giunchiglia eretico collaterale investire scilinguagnolo coonestare inviso stenografia dominare bucefalo moresca Pagina generata il 27/11/25