Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
ammutire flessibile lussuriare sughero pirausta cavata mingherlino stracotto ormare delirare veda sbaciucchiare balordo ascensione baccello precipite reiudicata dolomite accesso sciabecco autentico sbilenco nevroastenia salcraut ziffe disertare cratere china opimo tributare blaterare aggrappare malversare prostituire alcali ramarro mendicante circospetto difforme legione enterotomia cosmogonia vacazione paio vicino longanime Pagina generata il 24/11/25