Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
romito talento cagna sconcertare calefaciente clero belzebu trattazione dubbio ghermire scanonizzare addosso despota tramaglio tetta trascorrere tiroide dorare lungi faggio anatema peana sformare scacazzare trabocchetto difendere liberto bolo nocciuola farro infingardo maneggiare distornare propagare plurale polca cuspide menda scardare massime oracolo inculcare sassifraga banchiere timido tartana niveo palmare zibilo mazzo policlinico tanatofobia clandestino Pagina generata il 20/11/25