Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
sardagata giuba contundente perfuntorio canonizzare movenza adergersi groviglio infula inviso suso eleggere origliere astore sera cuculo ammuricciare epifania nefelopsia mantello luco zaina gorgata lucertolo sloggiare odore scisma frivolo sbugiardare clavicembalo dissono meato soppesare schiantare quinquagesimo recludere pentagono bisogno possedere sociale pentametro inorpellare rebbiare configgere arbitrio zigoma redimere nulla Pagina generata il 03/10/25