Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
ammollare usucapione opulento iperboreo constare ponzino vangelo flemmatico capolino bonomia giocatore mercede diceria sassafrasso inestricabile rifuggire maceria balista scriminatura rugumare sizio deschetto pasta carestia impappinarsi lupinella dolo palombo putrido estratto ciurma villereccio sparagrembo dirocciare traiettoria sgangherare apparato codazzo sera ingraticchiare elogio bilie spincione anadiplosi cleptomania bere prevaricare voga laido scaciare Pagina generata il 24/11/25