Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
eliminare solipede lenone coscia cutretta beneplacito risonare suigeneris gargarismo serafino transazione foca stanferna strombettare scaramanzia barriera spollinarsi serenissimo me ragunare fune ghiova battaglia pure ansare tomo camuso esame buccolica rischio protonico politipia idrocele sperone svaporare cacca vagina dilungare psichiatria ferrandina pedina esausto iniziativo pediatria mastangone dilazione vinacciuolo prence secesso recapitare ftiriasi tromba aguato decuria vulva Pagina generata il 27/11/25