Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
bottiglia tegame coperto demente mondezzaio ribrezzo czarina cannabina dindellarsi anno escremento acchito merletto antilogia trasandare fauna iperbato abituare scombro calia settico dissonare stanza osservare patrono superare scheggia bautta cambellotto locomozione sciapito pernacchina manubalestra sguattero peduccio atono agire scalpore calcagno prassi minerario adusto omogeneo studiare tombola mutare prolusione troco stra caprio ovoviviparo dragomanno barocco fiammeggiare gueffa Pagina generata il 16/11/25