Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
mandrillo minorita piacentare riuscire ponga aliosso disposizione ingemmare risapere abosino parentali erre formoso graffignare trasandare borgo smanicare moraiuolo accincignare mucchero irremissibile orario fallire mussoni repudiare idrargiro taffiare sostenutezza sbarbazzare psichico stanferna conglomerare piulare reda sciarada schiappare ettometro zeppa rilassare novero sterile percezione troglio nevrotico contesa mollizia garza criterio faldiglia papino Pagina generata il 21/11/25