Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
collusione indicare dito smalzo miraglio campeggiare martinicca fescennino margarina perenzione penzolare sempre codicillo riottare comandolo aguzzare digredire pinzo pippione sedio revalenta dibrucare saccomanno biforme catalogno bora falcato accorgere fardaggio ermo navetta divincolare brio pliocene contrappelo sgaraffare babbione renitente zuppa selenio salmeria progetto sponda tessitura legnatico rinoceronte baionetta bracato dilapidare lussuria succingere Pagina generata il 28/11/25