Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
triciclo madre sbottonare littore dinamometro botro natalizio protonico chiacchierare screziare embrice diceosina angere includere sapeco monomania lussureggiare dissodare farmaco depauperare esercitare enorme guarnello niffo rovo canoa capecchio suzzacchera striscia relegare nusca bazzotto flanella accogliere schiavo pania premere novissimo omonimia fastello coatto apocope essenza cruento squallore tributare poliandria stivare coacervare manichino suino nudrire cutaneo lucidare viale Pagina generata il 26/11/25