Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
armatore calabresella quotidiano crociato allineare spalluccia sorbire infrigno appena monogino calle coltre gallinaccio prosa squallore profilare iuta morbido pane avoltoio spolpo incomodo fondare orecchia intoppare streminzire merletto lontra blocco filologo elettrico bozzago sfigurare bottaccio rene figliuolo trasversale presuntivo filelleno nequizia finche assessore buffo aperto omettere sciagagnare Pagina generata il 14/11/25