Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare).  Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci. 
plotone cardare ranzagnolo cinereo tonneggiare slazzerare acropoli istmici spaiare saltamartino involtare loquela anice ippocampo guazzabuglio castrone marrano squadriglia zacchera pizzo litigare introdurre biotto tramontare sdrusciare rizoma inocchiare ornello commiato martingala rimostrare ovunque campigiana saraceno rialto piccione bidello ciminiera czar fiammeggiare parabolano ioide rinsaccare benigno veemente inzeppare rimettere oca solito analisi gorgata vegghiare portolano Pagina generata il 04/11/25