Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
divinsa comunita smargiasso ornello socco sagro messaggiero precario vantaggio pino piropo caccola quota discrasia galera racimolare capacitare oramai logoro ubbidire falsobordone anello quatorviri impudente equilatero piacentare prefetto grotto concordare caleidoscopio svenevole diatriba soggiacere lupa panatenee cassula coppia accantonare baire mucciare stollo crisma compicciare abbrustolare filologo soma sestile ecco bottarga nefritico ambo ciurma tutela Pagina generata il 11/11/25