Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Rugumāre, e giusta il Flechia 3 difficile il dire se colleghisi lo stesso che Ruminare, col lai. GRŲMUS grumolo, o non piuttosto con RUGUMĀRE, preceduto dalla partic. DI, con trasposizione della a ed elisione di un u: nde dirugumare, digurumare, digrumare. Migliore perō č ritenere che siasi formato la DIRUMĀRE digrumare Significa (comp. della partic. DI e lai. EWMĀRB rimasticare) inserita una G, come ivviene di sovente innanzi a R: p.es. rappa ? grappa, raffio, e graffio, raspo e graspo
1
Digrumale! Digrumātfre'fra .fi'frfl (v. Kuminarč). Rimasticare il cibo gii mangiato e fatto dallo stomaco tornare il bocca, che č proprio di certi animali detti perciō ruminanti. Piguratam. e in modo familiare Rianda col pensiero, Rivolgere nella mente. Deriv. Digrumar
ciborio oppignorare ingresso redina ramata bacucco zavorra chiostro ieratico amo nare mussulmano galoppo trufolarsi stipulazione brindisi alveare folla hic canapa esigere andito coso ibisco imperturbabile stabilire assegno petturina pizzicagnolo senario picchiotto frassugno mano rispondere trottola tinto trasferire ghetto civetta taradore romeo filelleno diacono carne cangiaro babbalocco attore pane brasile marrancio spregiare Pagina generata il 28/11/25