Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
romaico lambrusca scorno dispiegare ammaccare prelazione glossario troscia niquitoso strafatto reliquato salamandra peristilio scapezzare sbilurciare sporre provocare svasare targone palombaro simonia fascio lacero inventario preminenza presentire terreo crocchio immondo straccale piccaro pausa canfora palliare effendi cianciullare raziocinare nocciolo gonna fornace cogitabondo rigatino bignetto commensale attecchire ramogna godrone apoca randagio sdegnare putrefare quanquam benefico donna Pagina generata il 15/11/25