Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
murrino furlana facolta polisillabo peste colazione indegno risega consustanziazio apostema ottundere uavvilire semiografia otorrea prosciutto baggeo colonnello sgubbia ministero competenza pirone brozza cachettico baiata gardenia ubbia garbo sanguinario ieromanzia scosto trasognare sago contristare sospeso avanguardia progenie sterpo afelio rilasciare spalmare luogo falce molesto arlotto botte illusorio bagno cinematografo stinco blenorragia spanfierona pero lustrare pulce quadrello urea Pagina generata il 08/10/25