Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
lugubre cefalico taccone piantare fallibile scimmia rinfrancare acconigliare allombato ammotinare sterzo veletta tenuta tralasciare cetriuolo dianzi mollica fusciacca congegnare compensare danda norcino cortigiano sunnita sospeso presbite reprimenda guisa vincolo abbuna palmea quietanza passina ossiuro assaggiare opuscolo spalancare catinella mafia emergere molto catameni bollicare fussia privato timballo maiolica compassione mandata esitare attentare fitto agrimonia bertesca Pagina generata il 27/11/25