Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
sbarazzare sbranare coturnice consueto galluzza digitato obeso foruncolo guastare tegumento congelare consentire zeccoli corografia scampolo dono pertinace decozione sperso auriculare principe chiedere dolore crespa cascemire addormentare asso podagra tarantismo stipendio tiritera delitto pomice cimbello trascicare volatica ranfia tralucere accusativo amomo frapponeria miscellanea fumacchio desco inveire tonnellaggio scapezzare rifriggere retrocedere commosso ciacciare senatoconsulto Pagina generata il 19/07/25