Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(p. es. de-generare\ oppure giù e indica movimento dalPalto in basso (p. es. de-flettere, de Particella latina (rispondente de-venire), e quindi una mancanza, un venir meno (come in de-forme, de-mente), o finalmente il compiersi verbo semplice, alP^. Di), che in composizione significa via da e denota allontanamento, separazione, in senso morale e materiale d^un^ azione, un alto grado di essa, e serve quindi anche per rinforzare il concetto contenuto nel significante per ciò pienamente, interamente^ assai vivamente (p. es. in de-ambulare, de-bellare, de-hilitare, de-faticare}.
compensare ruzzola comminatorio gastigare vorace aggettivo inverso moscato nardo ritto complessione villoso bastare sommista irrisore sopraggitto damma vascello rabbruscare inoltrare teglia latore empiastro operaio riuscire esercito lussureggiare ulcera nummiforme postremo contenzioso catechesi candescente molenda risapere gonorrea inceppare bomba tribade risorsa tufazzolo duolo somministrare fimo corredo mediterraneo boato mezzo plurale aquilone fotofobia sguizzare dietetica fisarmonica Pagina generata il 13/11/25