Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(p. es. de-generare\ oppure giù e indica movimento dalPalto in basso (p. es. de-flettere, de Particella latina (rispondente de-venire), e quindi una mancanza, un venir meno (come in de-forme, de-mente), o finalmente il compiersi verbo semplice, alP^. Di), che in composizione significa via da e denota allontanamento, separazione, in senso morale e materiale d^un^ azione, un alto grado di essa, e serve quindi anche per rinforzare il concetto contenuto nel significante per ciò pienamente, interamente^ assai vivamente (p. es. in de-ambulare, de-bellare, de-hilitare, de-faticare}.
tuberoso straziare sinfisi equilibrare sinossi trelingaggio rabacchio passino sarcocele pergola nocciola settennio senodochio cardamomo scala mammifero lapis erma cavagno assennare agitare tombolare temi minorita discettare quintetto istante culaia cute pingue chiodo serafino sopraccapo tardo ammencire ermeticamente parsimonia rifischiare suffumigio cicatrice pronome scuola uomo pappafico dissidente lazzo orefice raccapriccio disborsare poltrona banderese Pagina generata il 02/10/25