Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(p. es. de-generare\ oppure giù e indica movimento dalPalto in basso (p. es. de-flettere, de Particella latina (rispondente de-venire), e quindi una mancanza, un venir meno (come in de-forme, de-mente), o finalmente il compiersi verbo semplice, alP^. Di), che in composizione significa via da e denota allontanamento, separazione, in senso morale e materiale d^un^ azione, un alto grado di essa, e serve quindi anche per rinforzare il concetto contenuto nel significante per ciò pienamente, interamente^ assai vivamente (p. es. in de-ambulare, de-bellare, de-hilitare, de-faticare}.
lessigrafia quindici oboe lodare sudore cremore fantasma pisano cratere tomare avellana salvataggio svilire grullo stilo recrudescenza reticolo dateria damaschino muda tirone biglione piovere spontaneo riposare zero barbio alagi soprassello anacoreta lodola baggeo fardo tutore caccabaldole rachitico inizio indurre sciatto codrione ciurma carica eguale scatizzare nerboruto migliaccio ministrare intrabiccolare truppa ripentaglio quadrivio groppone trittico olivagno spuola Pagina generata il 26/11/25