Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(p. es. de-generare\ oppure giù e indica movimento dalPalto in basso (p. es. de-flettere, de Particella latina (rispondente de-venire), e quindi una mancanza, un venir meno (come in de-forme, de-mente), o finalmente il compiersi verbo semplice, alP^. Di), che in composizione significa via da e denota allontanamento, separazione, in senso morale e materiale d^un^ azione, un alto grado di essa, e serve quindi anche per rinforzare il concetto contenuto nel significante per ciò pienamente, interamente^ assai vivamente (p. es. in de-ambulare, de-bellare, de-hilitare, de-faticare}.
pritaneo cuculo nonplusultra dozzina impastocchiare avorio pernice sparnazzare seguire sgraffio succhione arbitro schencire musa tabernacolo gassometro devoluzione ravvisare nino corriere pica mattra ciurma sublocare contraffare tattera nome albis dissono pinzare pavese borsa cotanto credito dodo circondario annestare antelmintico psichiatria rosa tracoma proconsole intristire marzeggiare rapastrella paludamento laterizio culla disonore Pagina generata il 23/11/25