Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
rinviperare melazzo madido ginnastica tiepido scombuiare filaccione mansionario collera rivoluzione corrente sienite pomo diacono intriso figlio puleggia migliaccio codolo stroncare ostentare mercatante nenia denaro olfatto antifernale misura sciatta trave vacchetta placca cacciare fronza sbarbato chionzo celtico informare romeo adugnare curioso greppina accellana corsivo diventare dollaro maglia irrorare crivello vero pinato dulia lurido rialto ambascia peritoneo Pagina generata il 06/10/25