Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
mimesi tentacolo sirio registro ciarlatano taruolo leale asserella deplano rogare acciapinarsi molenda abbordare razzo fantasma forzuto malinconia incaricare indice immemore locco popa specchio mossa intangibile pigiare solano sanguigno accaprettare rinfanciullire mitigare chilogrammo bambara buscione nonuplo diapason casso inviscidire riprovare trama censore scaltro suddelegare ervo disselciare smerlo poccia focaccia geodesia ottemperare navicolare salticchiare Pagina generata il 03/10/25