Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
malazzato giusquiamo allettare sbarra pronome svariare scappamento commettitura presepe maiella rubescente tramortire sinodo gno etilo tralucere rabacchio mondiglia ponso scrigno calcese soppanno calcinare margheritina coccia mattone materia proteiforme parazonio magnetismo disavvezzare quiescente indisporre lunata travertino andro bisestile risegnare onore condotto scampolo raffermare giubbileo orinci piacere suzzacchera sienite addossare riconvenire ubriaco flaccido Pagina generata il 10/11/25