Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
peccare fui batterella carmagnola bozzetto albatro mutacismo endecasillabo petalo ingordina patriarca intrattenere zaffo fisonomia asseverare sciamito mazzera bellico statista sicumera sostanza immutabile perizoma fulgere fama brasile sbucare cardialgia settenne cretaceo propendere ruspo denunciare torso mescolare ghiotto zeccola spermatozoo revocare incignare egira affarsi esercizio spreto aringa privare macchina lupia involucro studio notaro cimento Pagina generata il 15/09/25