Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
rimpinzare costiere romano cascame sampogna lesione odissea indaco coro detrito mistral basilico colonia cane terzuolo scalone connivente ospodaro appalto metalessi classicismo documento sbaldanzire lonzo curandaio umido accorciare midollo riscontrare icneumone centripeto effondere mesenterio ceca decima macerare entro pletora gravame usignolo chepi preludere mastoide duttile riseccare discapito spaniare quia durlindana aggrumolare stentoreo farmaceutico svesciare fimo Pagina generata il 16/11/25