Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. DETESTÀRI, che presso gli antichissimi curiali romani significò propr. denunciare qualche cosa ad altri con testimoni (lai. TÈSTES), o in minori (v. Testare). Deriv. Detestàbile; Detestamento ^Detestasene. parole chiamare in testimonio. Ma talvolta in mancanza di testimoni parlanti chiamavansi in testimonianza gli dei: e siccome spesso questi s'invocavano quai testimoni negli sfoghi di giusta od ingiusta bile, cosi l'abuso del verbo DETESTÀRI in servizio della maledizione fece ch'egli ricevesse il senso ora comune di Abbominare, Esecrare, Maledire, Avere in orrore detestare
dilungo concetto figlio simile comburente gavotta dialetto assorbire lessare volta resuscitare poltrona picciolo formatello ministero stitico guazzare rovescione paternale basilici chicchera scia lontora corrente tribbiare inviperire arringa stringa lascito cece pervicace sinovia galeone immanente acquarzente bacio scarlea tracoma bordura quattone inopinato turibolo aliquota foresta paturna sberlingacciare staminale atrio cotto guada scappuccino strapunto Pagina generata il 02/09/25