Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
anchilosi le temperare arzigogolo aquilone imbrogliare corrucciare foruncolo adunghiare erre desio officina diaccio bericocolo torrefare federale plauso ingraticolare sargia congresso tempellare ricuperare piglio formola snudare serpente ghirlo triturare concime aretologia sprizzolo flosculo segregare flocco squadernare squittinio sonno bussolante chirografo areostato cavina pecca levatoio tallero dentro vallonea dramma laborioso trattenere altea faringe inginocchiare lamantino none Pagina generata il 01/11/25