Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
danari (v. Prezzo) come CALA-BRĶNE dal lai. CLĀ-BRO, CRĀBRO: meglio che da PARALLĀTTEIN e cattivo barattare CT. sp. prov. cai. pori. baratar a. fr. bareter in buono senso. Sembra possa trarsi dal gr. PRĀTTEIN (=== serb. BARĀTATi) negoziare^ trattare affari e pių restrittivamente esigere, riscuotere permutare da altri proposto, ma 
 2 
in apparenza o in parole una cosa per un' altra.  Deriv. Barattaménto; Barattatore; cambino con mutuo consenso delle parti. Ma in antico si usō anche per Fraudare, Ingannare, che per la sua forma si presta men bene. Lo Skeat (Etym. Dici.) da a questa voce una origine celta (v. Baratteria).  Cambiare cosa con cosa, detto propr. d.i merci e d'altro che si mostrando Barattasene; Baratteria; Barattičre-a (== 6. lai. barattāriuB); Baratto. 
scottare doridi scannare riffa ghetta midollo riempire belzebu abuso cavolo escire tramutare ugonotto dissanguinare marmare buca bifero quitanza pronao birba ossificare emostatico tecca zagara ototomia croma tombolare mattutino raschia fremito irruente bagattino terzana sbombazzare tentare stabilimento irradiare ittiosauro pelta lanternaia aeorostatica reato lustro settembre cacume buaggine sbiasciatura ghirigoro viscere brano rescritto fregio dromo rattenere Pagina generata il 04/11/25