Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
matterello screato giacche funicolo oculato rato guasto viticella denotare lite cabaletta brobbio suppositivo rappa inspessire tale sproposito diciassette reoforo binare eutecnia ponente mitidio dozzinale piegare sconcorde analogia duino gallare esautorare materozzolo sintesi trasfondere modalita bisante mozione trebbia adagiare distillare impresa guidare giogatico scolorare mallo crocicchio sfrondare pianoforte noderoso bruzzaglia ascesa supporre Pagina generata il 02/10/25