Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
stabile ove inalidire buccolico mallevare seguace socco architrave arsella rimbroccio quaglia pinta suino anguimano manrovescio ammaestrare mongana ottobre cardellino taccola rubbio amare gramaglia intrugliare astante oculista seccia dittico badaluccare rintuzzare crogiolare poltricchio formidabile scassinare mommeare rossola spezie lotta draconide mortella squilla aquila resto accasarsi frangia opuscolo fato marabu odio castoro cedriolo afflizione mascagno Pagina generata il 01/05/25