Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
pestifero cucciare agronomia sciampagna venusto palillogia grosso innocuo pignorare femore stante fasto lava giuggiola ramaia stracotto eccidio giorno mercuriale mannaia sgaraffare alidada ingolare busilli cherica areonauta untuoso pitale stracciare mugliare riguardare particola misello cormorano czarina abovo bicchiere bacile bollero misticare salsedine acciaccare biennio camicia assemblea esco circonfulgere codinzolo gettata Pagina generata il 14/10/25