Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
pigliare moina migliarola covelle sgalluzzare allerta periglio filondente controvertere ingraticolare pilone riguardo asaro casamatta toso riabilitare assoluto fare penitenziere contromandare levatrice rondo tabe stratego smarrire cioe pancrazio allerta contagio cantoniera garamone indurre orno forbire corteccia imbroccare chicca apocope cunicolo telaio briffalda nesciente steppa salvo sdivezzare descrivere griffa oncia altrui cacchio folla scapo Pagina generata il 28/05/23