Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
culo tessello scherano rusco frastagliare sudicio passibile pinguino esplodere inquadrare disborsare volgarizzare cuzza cellerario classiario trascendentale appadronarsi precingersi tessile spasseggiare cionco placenta costellazione rivoltolare pergola malia contrassegno sbalzare scoscendere fusciarra marmotta opuscolo ammusire deliquescente corso malvagia eliografia omonimo tricuspide iterare fittone cobbola pirolo sampogna sessenne disdire fi magione sbrollo manata sempiterno genito illuvione fervorino Pagina generata il 13/11/25