Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(p. es. de-generare\ oppure giù e indica movimento dalPalto in basso (p. es. de-flettere, de Particella latina (rispondente de-venire), e quindi una mancanza, un venir meno (come in de-forme, de-mente), o finalmente il compiersi verbo semplice, alP^. Di), che in composizione significa via da e denota allontanamento, separazione, in senso morale e materiale d^un^ azione, un alto grado di essa, e serve quindi anche per rinforzare il concetto contenuto nel significante per ciò pienamente, interamente^ assai vivamente (p. es. in de-ambulare, de-bellare, de-hilitare, de-faticare}.
ombra arconte operaio conca centripeto pannicolo sublime grossa noce ammazzare rum sego prenozione cappio scapriccire casuploa svelto zucca lendinella nomo certame celiaco compluvio loco schernire svantaggio pizzo guaime rinorragia talismano quoziente inceppare striccare macchietta medesimo ingozzare partigiana catorcio giubbileo misconoscere augnare giugulare corrotto taccare laudano focaia spitamo statistica spremere fustagno eclisse consorzio novello benefizio Pagina generata il 23/11/25