Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(p. es. de-generare\ oppure giù e indica movimento dalPalto in basso (p. es. de-flettere, de Particella latina (rispondente de-venire), e quindi una mancanza, un venir meno (come in de-forme, de-mente), o finalmente il compiersi verbo semplice, alP^. Di), che in composizione significa via da e denota allontanamento, separazione, in senso morale e materiale d^un^ azione, un alto grado di essa, e serve quindi anche per rinforzare il concetto contenuto nel significante per ciò pienamente, interamente^ assai vivamente (p. es. in de-ambulare, de-bellare, de-hilitare, de-faticare}.
barbino cis lumacaglia trabalzare barroccio incazzire egida monologo proselito desuetudine verme cooperare effemeride ruvido incidente inquisire coalizione casamatta pituita neomenia ramaccio reumatico incrollabile ante marsigliese antro rigno crespello clava soro barriera avanzare fuorche bottata ferraggine scisso formula prescegliere interrompere effrenato alluviare regolo arguto alea uretere bugliolo faloppa litigio mona fazioso parodia Pagina generata il 12/07/25