Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(p. es. de-generare\ oppure giù e indica movimento dalPalto in basso (p. es. de-flettere, de Particella latina (rispondente de-venire), e quindi una mancanza, un venir meno (come in de-forme, de-mente), o finalmente il compiersi verbo semplice, alP^. Di), che in composizione significa via da e denota allontanamento, separazione, in senso morale e materiale d^un^ azione, un alto grado di essa, e serve quindi anche per rinforzare il concetto contenuto nel significante per ciò pienamente, interamente^ assai vivamente (p. es. in de-ambulare, de-bellare, de-hilitare, de-faticare}.
asserella putrescente schiuma giumento pulvinare drizzare sbiavato regolare slazzerare abborracciare cedro biciancole loco aggomitolare libero epodo intabaccare diesire argomento ambulante possibile viale apologo bramare greppina cavalletto buccinatorio carpita benigno inoltrare bisticcio lachesi tregenda oligoemia fucsia invogliare vegetare alloppicare turoniano comandolo randa ibi bisogno albana straloccare crespo vero postremo Pagina generata il 02/11/25