Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
fisica upupa fibula sbrindellare alfana poppa isterite bettonica tedio arpino lambicco moli affine gnaffe camangiare elaterio guerire negozio metella insurrezione vangheggia schiniere sfarfallare petrolio barriera famiglio sbiettare cerniera strafare frenello cirro copertoia sopraggiungere antemurale accomandita mundio calumare estetica indovare manufatto informe rifocillare balistica adipe imperturbabile spaglio tibia scherano Pagina generata il 15/10/25