Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
quartaruolo palestra cotoletta ravizzone scenata smaltire filaccione privigno pervicace assentire cascina impedimento ambracane sociale pituita gire otorrea scassinare motteggiare suigeneris schiavacciare balista disacerbare compicciare consanguineo amanuense bigiottiere assoggettare grattugia soprannome arborescente areometro giudicare ciaramella pino ugnere incrocicchiare diroccare o scheletro dramma bica collo brio ranocchio ammortizzare anaglifo codolo gaudenti principio esordio guiggia pennello strato sopperire consobrino Pagina generata il 18/07/25