Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
martello insegnare incamerare coppaie rendere rigatino annebbiare tiranno breviario distrigare ramberga periodo cisterna frascone papa rilucere presunzione riescire memoria musornione notomia zeccola sinfonia fosco sfilaccicare grullo lavorio effrazione quacquero imbratto zugo parlare micca vindice pederastia granatiere imaginare avorio dettaglio riuscire iutolento demone intercapedine lingua squacquerare scheraggio vette ruminare cacio eterogeneo anabattista stivaleria stempiato mausoleo bacio Pagina generata il 09/10/25