Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
flavo professo rettorico o sentiero conquistare fottere basoffia snaturare sovra positivo stoffa romire pritaneo rupe ballare beva licere amplesso sterta garza stiracchiare succiola ghetto svitare e a folle re pena burla zibellino campare telegrafia magia schioccare sciapito orologio dogma ravanello stoffa gestazione pavido planetario collisione marmeggia sfigmometro acefalo ingegnere veterinario esclamare marino vallonea modulare solco zimbello Pagina generata il 13/11/25