Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
se ne sta in ozio e non cava mai le mani di nulla, ovvero che è trascarato nelle vesti e nelle altre cose sue; Ciondoloni (avv.) = Penzolando giù (per lo più usato coi verbi Essere, Stare, Mettere, e indi Operare eoa moto oscillatorio. Fzg. G'irondolare senza occupazioae fiaccamente, Stare oziando. Deriv. Ciondola; Cióndolo = Cosa che La orooe di cavaliere; Oiondelóna :•== Persona sciatta nel vestire e trascarata nell'operare; Ciondolane == Colui ohe Porre); pende oscillftiado e per dispregio Qualunque vano ornani ento della persona e speoialm. ciondolare dal lat. * EX-UNDULÀRE comp. della parfcic. EX che nel caso avrebbe uffìcio intensivo e UNDULÀRE forma attenuativa di UNDÀRE ondeggiare^ da ÙNDA onda (cfr. Ondulare)^ come Dondolare=== DE-UNDULÀRE. Altri da PENDULÀRE, mutata la p in e e per miglior suono PE in io. Penzolare Gingiolo.
panteon invetrare tessere petrolio diplomazia guindolo nocciolo perseverare cardellino conservo brio tremolare riavolo scarrucolare prefetto sagrestano millennio emettere trappola ippico espulsivo addire aggattonare indispensabile tegola melanosi biancomangiare quarantena mattello letane offerta ventitre cannella bergamotta conventicola arboreo pero sbaffiare petriolo colore coriandro avvenente ranfia sfare versipelle condolersi solido sotterrare parola tartassare onnipotente virgulto oculista serpente spunto Pagina generata il 11/11/25