Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
ceraso dal lat. CÈRASUS ==gr. KÈRASOS i
2
d'una spece di ciliegio Attributo (ted. Kirsche, ani. Kerse).— lauro, detto anche Lauro regio e Lauro di Trebisonda, che è un arboscello sempre verde del genere de' ciliegi, nativo delle coste del Mar Nero e portato da Trebisonda in Europa nel 1546, da non confondersi col Lauru^ nobilis o Alloro de' poeti e col Lauro Indiano o Oleandro. — Prunus laurocerasus di Linneo.
aerometro gramigna picchettare bollettino ridosso dilavare tamisare baro puerpera rincollare libbra cattedrale uno poltricchio meria dottore valletto scesa trafiggere musica stuello protozoario nocca ducato sardigna decamerone saggina fucina lecco irredento brachicefalo rufo ghignare cocciniglia ammusarsi emerso settimana buratto fiocina lazzeruola concrezione nummario reprimenda scilacca vincolo scerpere versatile stoppa galbero raccapriccio quivi barra estemporaneo orgoglio ventaglio Pagina generata il 21/11/25