Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
virtù di trasmutare in oro o argento i metalli inferiori, secondo che Puno regole de'filosofi (v. Filosofia)^ ossia degli alchimisti, con piccola quantità d'oro o di argento: e filosofale proprio di FILÒSOFO. « Pietra filosofale » si disse una certa mistura composta secondo le che si credeva dotata della o l'altro era stato impiegato alla composizione di questa pietra.
cannocchiale taglia gottazza vedere precetto emi squadrare crisolito trasentire meridionale ramazzotta acervo bregma stringere penzolare zenobia spondeo lecco terzana digressione spiccicare rancio centellino casuale naib tenace racca incotto calligrafia preda siesta smuovere guardasigilli via perielio annistia spodio rammemorare pincione pagella chirografo bachera micolino lineamento cotale berza mortale nefa dispartein bisso dispari zigolo Pagina generata il 20/11/25