Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
virtù di trasmutare in oro o argento i metalli inferiori, secondo che Puno regole de'filosofi (v. Filosofia)^ ossia degli alchimisti, con piccola quantità d'oro o di argento: e filosofale proprio di FILÒSOFO. « Pietra filosofale » si disse una certa mistura composta secondo le che si credeva dotata della o l'altro era stato impiegato alla composizione di questa pietra.
benestare garantire scorneggiare olmo moscado stornello fare cibreo apo tiepido carica speme quinale scaleno loquela annottare scitala fagiolo comprendere ruffiano acciaio contento etimo guazza sbriciolare variegato eventuale trias pluviometro micidiale sonnambolo possedere oneroso atono elatere spruneggio sfoglia stregghia lei sieda denudare appaiare claretto aggirare razzia dietro attutare giarda astringere guado gazzino Pagina generata il 14/11/25