Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
virtù di trasmutare in oro o argento i metalli inferiori, secondo che Puno regole de'filosofi (v. Filosofia)^ ossia degli alchimisti, con piccola quantità d'oro o di argento: e filosofale proprio di FILÒSOFO. « Pietra filosofale » si disse una certa mistura composta secondo le che si credeva dotata della o l'altro era stato impiegato alla composizione di questa pietra.
candi paio trecca arboreo nestore crettare gora velina modo mazzacchera ambiguo pedina traslocare etesie confetto progenitura congelare valle tregenda brionia vespaio niquitoso censo meliceride castone lancetta bastimento seconda coniglio caicco effetto obliquo giargone competitore accoccolarsi rullare saturo carvi dolicocefalo presella bile pomodoro pece debbio ramaccio invenzione mancinata mappa delizia psora arca commisurare Pagina generata il 02/09/25