Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
corintio ippopotamo metodista trinita pescheria mortadella pallesco paralipomeni florilegio schiacciare dozzina scacco barcelle corsaro primordio cenotaffio azienda zappa iusco gagliarda alto osservante fischiare moschea conseguenza tanghero grafite risdallero rosario peso sinedrio aerostato abballare geloso guaire grisatoio convoglio cilizio vermena sistole stupore vespertillo ode contundere singulto dubbio manicomio constatare sghescia pitagorico dicioccare Pagina generata il 14/10/25