Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
retroagire parlare inverso proclive ramolaccio inurbano condolersi intercolunnio laqueare upupa spettare tribolato crepolare affascinare ebbio clessidra apporre veditore bimetallismo nomo morgiano critico cima frinzello burina innocente dissimulare eretismo decadere sbigottire assegnare ingoiare amputare mugghiare imbarcadore baro infarcire lussuriare regime tenaglia talamo pluteo attraverso profilassi estivo lontano en epistrofe tifone igroscopio rullo Pagina generata il 12/11/25