Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
offeso sortire sfigmico anglicano sparso rifuggire pasco vuoto trulla tanfo contemplare marmorare frenesia indulgere accaffare secondario vario basilica circospetto archileo caracollo miscredere colombario aristocrazia lattime bevere focato attribuzione sdraiarsi divo zucca tomito epigramma cicatrice cannamele colono pianoro nettare ottimate giubbone quamquam aspetto tisana morgana avvinare inflessibile promiscuo fantesca legato fine oppressione putrilagine antinome Pagina generata il 14/11/25