Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
fornire vernacolo rude idroscopio erigere pressare distillare interiora bertovello speculo prillo impecorire uccello imbottire sapa muro inzeppare cembalo afferrare bruciolo bozzago preferire esotico elogio mosso bitume sargia buova imputrescibile atassia massima guercio scappuccino monogino presbiterio raffrenare arrotolare convenzione inflessione correggiato angiporto montuoso scianto superbo avventizio pasigrafia boldrone labe vinco collo pania concitare Pagina generata il 02/09/25