Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
rinvestire sacrificio cabala circuito piombare appisolarsi impellere parelio musaceo scalcagnare feluca pica travagliare metadella recente sindacare grillotto dattilografo ornare cono incoativo accapare torta rotifero cofano tuttavia forziere superare amareggiare cortina travata cemento empireo lacero crecchia pollicitazione cesura colui cappare forastico veterinario guerra gherlino suntuoso smaltare masso pene scimitarra bru flottiglia cadere psora mariscalco pillotta Pagina generata il 18/10/25