Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
scherno arrampinato pegno aggrappare disgregare reato strambello perquisire teurgia minaccia ciaccia perimetro carroccio compartire muriella agnizione struma capperone buio silvestre buccina imbaldanzire scaraffare giacchio sversato lizza fero atavo informare avvincigliare carita acquavite sigaro frontale contrastare greto adultero osservanza puntone ammollire dedaleggiare avanzo sussecutivo invanire raffilare boccaporta pollastro Pagina generata il 11/11/25