Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
della pituita, poi POdorato stesso e j^y. Sagacia, Giudizio acuto. nos', Ut. nósis, letton. nąsis]: === lai. NĄSUS, che taluni traggono direttamente dal gr. NAŅ scorro, al che fa difficoltą il corrispondente 88yr. NAS, NASĄ accanto a NĄSIKA [ani pers. nąha, zend. nąonha] naso, che il Curtius ricongiunge ali' analoga rad. SNU- scorrere, stillare, onde il sser. snąu-mi scorro, soffiarsi il naso [affine a snąmi mi lavo, mi bagno] (cfr. Nave, Nuotare). Organo dell'odorato destinato e h n a u - fé n ==== Ut. s n ł - k i s nettarsi^ naso rum. n a s ; prov. n as, n a z ; /r. nez^ ca. nas; snutas gocciolante, V a. alt, tea. snu-zan, mod. schneu-zen e s [a. a. ted. nasą, wod. nase; ang-sass. IĢŅSVL, ingl. nose; a. slav. nosł, ^uss. alla secrezione sp. e p?r. naso; stillo, Deriv. Nasale; Nasata; Nasčllo; Nasičra; Nasone; Nas^rre; NasUccio; Nasuto (== a. si. nosatfi); Annusare. Cfr. Nasturzio e Nare,
parentali arazzo gastaldo sommolo inesauribile fomite avocare gogna aposiopesi camosciare profato volvolo diluvio lue sparlare olente sbattere triviale appettare svolta leppo sorcolo dromo coccio scaponire sferula erratacorrige soprano reputare lozione ciurmaglia gargatta tau settimo vandalismo difalcare davanti ire focaia elenco patrocinare alluvioneu copulativo ambio tronare circondare turcasso vertigine fariseo platano preclaro crazia Pagina generata il 24/11/25