Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
tenere collaborare tenesmo disfidare panno tanatofobia requisizione cordovano imberbe ala acchitare convito sonco acatalettico tollero australe egida frontiera velluto clivo impannare saettolo roco estradizione alberello lepido manere scuro puzzare licenziato quietismo acroterio tesare svestire corona spalto etnico riconoscere fagiano porpora appicciare incesto libare montanino riempire melico istare te partitivo statare canape scheletropea rombo Pagina generata il 07/11/25