Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
meneghino fermaglio imporrire interchiudere cavo decuria usciere bua stipa dissapore staioro fauna agio assoluto borace locare muezzino tralucere frappare spingere luminoso grazire pugillo abrotano dinoccare exequatur polpastrello emistichio ramaglia pappare aforismo gottazza guarire scilivato cingolo stioppo aggio trasecolare controprova buco soggetto rocca saziare stilita frutto coscio cremisi renella chiglia allusione diploma conquibus pario Pagina generata il 18/07/25