Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
illustrare nascituro iuccicare disequilibrare perduellione controllare gracile metallurgia violare capestreria sviare proposto avventore fisconia calmiere tributo quadrifronte concerto dieresi stratta fucsia ogiva desolare tripudio ressa crepitare imbarazzare screpolare mutare arciconsolo rinvestire grumolo piumaggio lozione asciugare miliardo vette segnacolo mezzetto strambello disuria agnizione vasto relinga edera guisa mugghiare tribuno frodare devastare fastidio inerpicarsi multiforne Pagina generata il 09/10/25