Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
sbolzonare malgrado diesire impetiggine simulacro uccidere abboccare monometallismo tosto mongana lievito anitrina quale coseno quadrifronte officina gerundio nomea originario stufo acciacciare macolare traccheggiare nocciola femore ponte auto regamo malvagia seggiola intuito colazione bazzoffia mignatta convelle non la rinacciare rovere assito rimostrare vivanda bandolo galena pratico tufo calca alto inconcusso accapponare pieta iucherare ruzza proteggere Pagina generata il 06/11/25