Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
dedito cerna brillare pulire rebbio materialismo diabolico stinca frammisto ospite grondare residente segreta catecumeno disavvenente lotteria contraente cocciuto palvese limbo commettitura sputato appannato accollare circondare intramettere affine nummario pataccone profano gargarismo deficiente gabarra bellora battaglia cianciullare scotolare alfana organizzare negletto soscrivere quadrifronte ancora accoccolarsi corsivo morbido piffero rifuggire assoldare scafarda amomo sativo gironda Pagina generata il 09/11/25