Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
scritto erogare trigemino terzetto soprassello iutolento inguattare rischio roncare bussola cartuccia impassibile naumachia fontanella o groviglio sansa duodeno sguazzare avventizio assommare irrompere sgabellare ramaglia espulsivo balena derrata confluente rinvincidire necroforo rossello roseo tondere regalare impregnare turchina istruttore pelioma avanguardia accecare espandere accampionare pneumatico dispergere sgambare scalcinare issofatto borda tufo filetto risoluto ne apparecchiare inchiesta granata Pagina generata il 13/10/25