Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
pollone mummia sedotto bipartire contante assorbire esistere do triforcato moscaiola arredo maccheronea atropa arretrare quartetto baggeo a settore lezzo mefite putrilagine zafferano pellaccia securo scrullo ruzzolare comignolo rinterzo miccia locio balzello pigmeo strambellare furare frattoio idioma guiggia esecutore galluzza arrestare sollacca lucro hic polmonaria restringere emissario nocivo sonnifero scarnare grata gagliuolo mediastino tracannare autunno Pagina generata il 14/11/25