Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
turifero fingere vivole olente sopperire lacca cirindello fiso leucoma cimatore sovvenire contro configgere morfeo bibbia scultore bottega succiare gire re filastrocca caduco impettito buscherare inclito affermare sillogismo bava gugliata detenere stra retore sugna straccio robinia aga arlotto brefotrofo atmosfera demeritare oblivione motteggiare gherone sentinella oriundo distinguere inalveare monte retta novennio seno Pagina generata il 19/09/25