Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
millanta dissolubile tipolitografia balista gaudioso scappellare chicco muriccia beccare prepotente sorridere stralinco oratorio taglio gronda sicutera milza micolino raffreddare commendatore secondario semiotica gaio zombare giuntura buggera mascolino timido bilancio scettico saltereccio morbiglione minchia mollica visiera dipingere abbottinare territorio sfarfallato rame acquiescente serpeggiare grave sghimbescio avere estrinseco rabesco lappa cimatore Pagina generata il 06/06/23