Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
farsa belligero sedentario scampo uligine informare giraffa pletora cresta sesamo pulcinella eliminare locio abadessa matrigna arzillo chilogrammo assai provianda trocheo madore georgofilo reagire congerie ammonire manicaretto tanno liuto curioso penultimo spiede sambuca ronzare ippico biancospino catapecchia termopile adulto responsione rotta troia triangolo spincione imponderabile risicare sfigmico ferrana vendemmia inclito empire rattorzolare procuratore nezza ciurlare boricco Pagina generata il 12/11/25