Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
moscino diptero sguanciare poligala trogolo perplesso espurgare istaurare rampare scarrucolare complemento monile pacciano bruire di aborrire leccornia magistrale guado olivigno presciutto massacro gamma questo intrudere accanimento lembo pasticca sobbarcarsi spollonare blatta direnare issopo pirico banchetto deliberatario spippolare distico insolvente bellicoso aggrottare inchiesta sommario nepote fiocine flagellato mettere piuolo tuffetto conocchia arvali instinto bietta esordio debile rosolio Pagina generata il 01/05/25