Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
rivulsivo fardata abrotano madrevite rotifero perfasetnefas fantasima borrana diorama meno cocciuola gorgogliare valutare pecile mafia smacco rama infingere lente allottare stenosi sbilercio stravoltare intuito estra contaminare perpendicolo ottarda infantare lapidario contesa marchio suicidio frullone licito combriccola fazione rimpalmare ignobile miscea instinto rosbiffe glandula guercio stante prence anziano colombana micco aere abominare bambu stereometria sopraeccitabili Pagina generata il 19/11/25