Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
mota acustica ulula parere ritegno amaraco turno scamatare maroso ravaglione fendente arrotare rotolone beccabungia comune infuso frizzare capocchio icore acquidoccio tuo empiastro penna galeotto velodromo novena filodrammatico albeggiare tabella forziere decagramma ammainare ambiare cimare abbacare divorzio circondario minorenne seppellire maggiordomo eslege ghiazzerino picchio sego tardo evangelo attentare tramestare sparagliare parafimosi indire friabile cempennare metronomo Pagina generata il 05/11/25