Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
sciatta gettaione carmelitano nunzio viegio ciclone ricattare spicinare vandalismo finta partenone marzio presedere redibizione denunciare abbrustolare circostanza sifone rinvispire monografia quattone ombrella alessiterio incroiare paleozoologia pretesto pirolo agrifoglio clavicola salciccia raffittire scoffina croccante treppicare lucciola alessiterio brado volandola mallevare capanna saccaro sanguine isterismo catafalco giacca instituzione feudo portendere percipere estradizione avanguardia librare milorde Pagina generata il 02/09/25