Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
sedici liquidare grullo catinella abigeo interrompere suino garganella cerasta cetaceo biasimare sbofonchiare meta risciacquare cantina minutaglia gerarchia strebbiare audace stizza rezzola ammenare periodo farina politico timido villereccio inastare palazzo collegare morfina mentre interdetto refugio pomerio poppa sorgozzone olfatto ranuncolo effondere distributivo goccia accecatoio bidetto letargo equinozio farnetico longevo crapula lattime cassa rabbriccicare Pagina generata il 18/11/25