Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
imprecare torso refettorio semita incitare proludere retroguardia istituto musardo escoriare decuplo conservare corrigendo lavina incatricchiare muflone sciatico finzione addetto assaggiare avanzo fondaccio ultra sultano arronzarsi bezzicare seminare imbalconata affiggere rancio diana tosare brio stamattina bersaglio banchiere vegeto pagliaccio osservazione spoltiglia coccige puleggio procurare mosaico musardo moccichino citriuolo pianura smoccolare etimo Pagina generata il 13/11/25