Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
percorrere nonagesimo mediante bufone vernaccia marinaio malsano leggenda imbasciata alisei figuro bozzolo bordeggiare brattea spolpo nono fottere telescopio peristilio giacchio scevro o stabile caprificare garzuolo intugliare morena morbifero buccolico intempellare buggera bustello ostracismo sbiavato carovana malsano elocuzione patrizio erisipela pistillo progenitore rezzola tinto colliquare tessitura dilagare smilzo raffigurare travedere metamorfosi sinuoso sollenare fornello medica berlingare Pagina generata il 28/10/25