Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
stetoscopio sifone strabattere stricnina vigilare debellare accapponare iper vagolare argnone estremo sensibile sbarbare sincronismo granfio balogio rodere mellifero miserabile pedocomio antifrasi ramatella tornasole calcinello mosciame bullettone insciente dizione dozzina fotofobia bacino mozzicone fiacco babbuasso rinchiudere gongro trasentire ipogeo gleucometro rilento squisito peri confitemini brigadiere ampelografia bova forasacco postierla vittoria biblico sindone baule tapino trisillabe spiombinare Pagina generata il 21/11/25