Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
civetta azzaruola lanternaia adesare miscellanea tralucere omelia cento tignamica eta connivente moria iniziativo aculeo cinoglossa caratura bagher ornitografia pepita le marsigliese oratore metreta acciaio passimata traversia volatizzare fonda ardire favonio te prospero bisantino ancella strigare arringa cascante modico adulterare transeat peregrino angora mucco cavetto rifrangere pecetta crespolino mendicante congerie settennio lavorare Pagina generata il 14/11/25