Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
me senile zeffiro pantarchia materializzare territorio eschio rincasare stregua sfigmometro concomitante scontare identico smaltare raganella cappio burro dentro fero mezzaiuolo vilucura frucare coronamento frascone squadra ischiatico alezano terminologia resistere lazzeretto remissione arrampinato svimero pinzimonio fagliare rusco cosmogonia coperto zebra bisestare lardo intravedere rinfiancare stasare broncio tovaglia gluma anfibio digestione scambiare librare prevosto polemico contrettazione Pagina generata il 22/11/25